Netanyahu allarga il conflitto mediorientale: dopo la Striscia, il Libano, l'Iraq e la Siria, pioggia di bombe pure sulla Cisgiordania
Carmine Gallo, 65 anni, rinomato poliziotto per le sue operazioni contro la criminalità organizzata ora in pensione, è stato arrestato il 25 ottobre dai carabinieri con l’accusa di violato le banche dati dello Stato. Ma -a guardare meglio- invita Alberto Negri, c’è una sorta di ‘Israel Connection’ in questa vicenda. «È quasi lampante nell’immagine che coglie l’ex super poliziotto mentre maneggia gli scatoloni con i dati dei dossier per infilarli nel baule della sua auto, come se fosse nel parcheggio di un centro commerciale. Sereno, con un senso di invidiabile impunità», riporta InsideOver.
Trasporto Pubblico Locale, 8 novembre 2024 sciopero nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma
Trasporto Pubblico Locale, 8 novembre 2024 sciopero nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma
Lo sciopero, proclamato unitariamente, non prevede la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori
Il martedì fatale del nuovo presidente americano che, fuso orario permettendo, inizierà a dare numeri già nella notte, ma la certezza del nuovo presidente Usa tra chi sa quanti giorni. Se non sarà rissa o peggio. Comunque presidente eletto ‘in panchina’ -altra originalità-, col presidente uscente, Biden, che resta al comando sino al 20 gennaio a mezzogiorno, quando il nuovo presidente giura e assume il potere. Ultima decisa ‘originalità’, il presidente eletto non deve essere necessariamente quello più votato, ed è accaduto sovente.
Dalla manovra solo spiccioli per la Sanità. Secondo Gimbe “Le risorse stanziate non bastano per garantire la tenuta del Servizio sanitario nazionale”
“Il Disegno di Legge sulla Manovra 2025 è molto lontano dalle necessità della sanità pubblica: le risorse stanziate non bastano a risollevare un Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in grave affanno, sono ampiamente insufficienti per finanziare tutte le misure previste dalla Manovra e mancano all’appello priorità rilevanti per la tenuta della sanità pubblica”. Così Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, durante l’audizione presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato sulla Manovra finanziaria.