ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Rosso di sera n.324

Quando il passato non vuole passare

Il titolo del nuovo libro di Piero Badaloni, noto ex giornalista Rai e per una legislatura presidente della Regione Lazio, dedicato ai crimini nascosti del franchismo e non solo. Titolo che sintetizza un pericoloso fenomeno di rimozione che non riguarda solo la Spagna. Una voglia di revisionismo, su cui creano il loro consenso nuovi partiti che rischiano di sconvolgere gli storici equilibri politici in molti paesi dell’Unione europea, mettendo in crisi i suoi valori fondamentali, denuncia Paolo Berizzi. La memoria ha i suoi tempi, ed entrambe le cose, memoria e tempo, si possono manipolare, manomettere, trasformare.

Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah ucciso nel raid dell’Idf su Beirut: la conferma del movimento sciita dopo l’annuncio di Israele

Hassan Nasrallah non sarà più in grado di terrorizzare il mondo“: l’annuncio, firmato dall’esercito israeliano, rappresenta un punto di non ritorno nella crisi del Medio Oriente.

Lobby fossili e legislatori accondiscendenti: l’alleanza che criminalizza l’attivismo climatico

Mentre gli USA reprimono le proteste ambientali su suggerimento delle lobby fossili, anche l'Italia corre verso leggi restrittive.

Dopo la produzione crolla pure il fatturato: la crisi nera dell’industria italiana

Dopo i 18 cali consecutivi della produzione, continua a scendere anche il fatturato: la crisi nera dell'industria italiana prosegue.

Netanyahu all’Onu esibisce la linea dura di Israele

Di cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, per non citare Hamas, non se ne parla neppure. «Andremo avanti fino alla vittoria», dice Netanyahu che non teme l’ira di Biden e tanto meno dell’Onu, ma quella del suo ministro della sicurezza Ben Gvir, come, dopo Orteca, avverte anche il Manifesto. Sintesi di una grande arroganza di fronte al mondo, prima di ragionarne con Alberto Negri in una sua ampia sintesi.

Netanyahu, la civiltà del bombardiere

Intanto all'Onu Se alla squadra della luce è tutto possibile, chiunque muova dissenso (l’Onu, la Corte penale, i manifestanti nelle piazze) è oscurità. Intanto, però, in piena Beirut l’esercito israeliano sbriciolava intere palazzine

Massicci attacchi israeliani contro Hezbollah. Incerta la sorte di Nasrallah

Da ieri pomeriggio si sono intensificati gli attacchi dell’aviazione israeliana sul Libano, in particolare a sud della capitale Beirut dove è situato il quartier generale del Movimento di Resistenza libanese, Hezbollah.

Finora il bilancio è di 6 persone uccise secondo il ministero della Sanità libanese, i feriti sono 91. Una cifra destinata a crescere, dal momento che interi edifici sono stati ridotti in polvere.

Libano, l'allarme dell'Unicef: "È strage di bambini". In due giorni ne sono stati uccisi più che in un mese di guerra nel 2006

L’innocenza bombardata. L'Unicef lancia l'allarme: in soli due giorni in Libano più bambini uccisi che in un mese di guerra nel 2006. Un conflitto senza precedenti.

Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio

Fare la spesa, pagare l’affitto, affrontare l’inizio dell’anno scolastico o cure mediche: tutto diventa più difficile senza un salario dignitoso.
Iscriviti a