ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Scandinavia e Baltico militarizzati: la ‘Grande Guerra del Nord’

Tanto per avere ancora un po’ più di paura. Sull’allargamento della NATO alla Penisola Scandinava e la sicurezza della regione del Baltico un articolo del professor Glenn Diesen, con il decisivo sottotitolo (How a Region of Peace Became an American Frontline), «Come una regione di pace è diventata una linea del fronte americana». Glenn Diesen è professore all’Università della Norvegia sud-orientale (USN) e Associate Editor alla ‘Russia in Global Affairs’. Una analisi forse di parte, ma molto ben documentata e di grande interesse.

LIBANO-ISRAELE. Netanyahu vuole la guerra. Hezbollah: non arretreremo

La guerra totale spesso paventata nell’ultimo anno al confine tra Libano e Israele rischia di diventare realtà nei prossimi giorni, se non nelle prossime ore.

Emissioni di metano a livelli record. Ma il business non si ferma

I dati del Global Budget Methane indicano che le emissioni di metano seguono la traiettoria più estrema. Eppure i settori colpevoli prosperano

Un referendum che conta e il tempo che stringe

Portare a cinque anni il tempo per richiedere la cittadinanza allineerebbe l’Italia alle altre legislazioni dei paesi europei

Un ministro più feroce e le 14 pagine di neonati uccisi

Un ministro più feroce e i nomi dei 41.226 palestinesi uccisi. Da giorni circola l’indiscrezione, alimentata direttamente dall’ufficio del premier, secondo cui Benyamin Netanyahu stia preparando il terreno per licenziare il ministro della Difesa Yoav Gallant, da mesi in bilico. La Nota ANSA di Silvana Logozzo è precisa. Dopo le divergenze e i litigi dei mesi scorsi, ora lo scontro sarebbe sulla grande offensiva in Libano, chiesta dal primo ministro all’esercito, ma negata da Gallant.

Salvini & Co, degni eredi di Berlusconi

“Quando tornerò al governo rifarò quello che ho fatto”, giurava nel 2019 Matteo Salvini, appreso dell’indagine a suo carico per la vicenda della nave Open Arms.

Lehman Brothers, la crisi del 2008 ha cambiato il mondo e il capitalismo. In peggio

Il 15 settembre di sedici anni fa, Lehman Brothers, una delle più prestigiose e antiche banche commerciali degli Stati Uniti, dichiarava fallimento e chiudeva i battenti. Le sue azioni erano crollate a due dollari, con un calo del 97%, a causa dell’ingente debito accumulato acquistando titoli finanziari diventati improvvisamente tossici, cioè invendibili.

Due morti sul lavoro in poche ore: un 34enne schiacciato da una pressa a Varese, operaio muore durante la manutenzione di una funivia

Schiacciati, uno da una pressa e l’altro da una cabina della funivia. Sono morti nella stessa, orribile, maniera gli operai Hamid Obid e Stefano Rabaglio.

Patente a crediti nei cantieri a rischio: la maggioranza vuole il rinvio

Sulla patente a crediti la maggioranza pensa a un rinvio, con la richiesta di una proroga di tre mesi per l'entrata in vigore.

L’estremismo religioso contro Papa Francesco

Papa Francesco di ritorno dal suo lungo viaggio asiatico ha insistito sulle analogie tra i vari credi religiosi. Ovviamente il pontefice si riferiva alle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo ed islam. Radici storiche comuni impossibili da negare che attribuiscono alla divinità nomi diversi, ma pregano in sostanza lo stesso Dio.
Iscriviti a