Anche nel 2024 la riforma delle pensioni sembra irrealizzabile e il superamento della Fornero rischia di slittare ancora.
Il 2023 doveva essere l’anno della riforma delle pensioni. Il governo guidato da Giorgia Meloni aveva promesso un intervento sul tema, avviando anche un tavolo che la ministra del Lavoro, Marina Calderone, non ha poi portato avanti. Gli incontri con i sindacati e le parti sociali non hanno portato a una soluzione e si è sempre rinviato ai mesi successivi.
Terziario e turismo in sciopero: “Paghe congelate da anni, precarietà estrema e troppo lavoro irregolare. Chi può è già fuggito dal settore”
Passeggiando per le vie dello shopping delle maggiori città italiane i cartelli di ricerca personale affissi sulle vetrine dei negozi si sprecano. Uno dopo l’altro, sembra che nessuno voglia più lavorare nel settore e le associazioni di categoria da tempo lamentano difficoltà nel reperimento di personale in tutto il Paese.
Il nuovo patto di stabilità è guerrafondaio e antipopolare. Potremo sforare gli assurdi parametri per comprare le armi ma non per gli ospedali.
Il nuovo patto di stabilità è un disastro per l'Italia perché imporrà nuovi tagli alla sanità, allo stato sociale e ulteriori privatizzazioni. Ma la cosa più grave è che la deroga ai parametri sarà possibile solo per la spesa per armamenti garantendo i profitti dell'industria degli armamenti che ormai è diventata il rifugio della finanza.