Un’Europa sempre più finanziaria punta alle cartolarizzazioni per gonfiare la bolla del mercato delle armi e giocare alla guerra
Dopo la chilometrica telefonata con Putin e il simulacro di accordo sul cessate il fuoco, messo molto parzialmente in piedi, la Casa Bianca si è preoccupata di trasmettere il messaggio giusto a Kiev. Tra le righe della spiccia retorica trumpiana, è spuntata ancora una volta la parola che forse spiega tutto: Kursk. Le rivelazioni di «BBC-Verify».
Oggi vertice dei leader Ue a Bruxelles per discutere di spesa per la difesa, per sostenere l’Ucraina e di come riuscire a finanziare le nuove spese anche in deroga ai vincoli di bilancio, magari con una nuova banca senza i vincoli della BEI, la ‘Banca europea per gli investimenti’, che -ricorda il Domani-, non può finanziare la difesa se non con delle limitazioni. Vittorio Da Rold sulla ‘DRS Bank’, Difesa, Sicurezza, Resilienza
Cos’è il Manifesto di Ventotene citato da Meloni: com’è nato e cosa dice su Ue, democrazia e socialismo
Cos'è il Manifesto di Ventotene che ha citato Meloni, quando è nato e cosa c'entra con la nascita dell'Europa unita.
Le citazioni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul Manifesto di Ventotene hanno portato alla bagarre in Aula alla Camera.
Principale rivale politico di Erdogan e probabile vincente alle prossime elezioni presidenziali, il sindaco di Istanbul Imamoglu, arrestato stamane con accuse poco credibili. Azione di forza del presidente Erdogan che ha alle spalle un percorso di potere ai vertici dello Stato di oltre 20 anni, e che precipita nuovamente nell’azione di forza che lo scredita a livello internazionale a danno della Turchia. Movimenti di protesta non solo nella città sul Bosforo, e azioni di repressione come la chiusura della metropolitana e dei social. E la Turchia della trattativa di pace in Ucraina svanisce con gli eccessi dell’ormai vecchio despota con cui diventa sempre più imbarazzante avere a che fare.