Il clima è il grande assente nel dibattito politico italiano in vista delle elezioni europee. È quanto emerge dal monitoraggio dell’Osservatorio di Pavia per Greenpeace
Spagna, Irlanda e Norvegia riconosceranno lo Stato di Palestina. L’Italia no, sia da destra che prima, da centro sinistra.
I governi di Spagna, Irlanda e Norvegia hanno annunciato l’intenzione di riconoscere formalmente lo Stato di Palestina. Quindi di avviare relazioni diplomatiche ufficiali che in genere prevedono lo scambio di ambasciatori o altro personale diplomatico. Nel caso della Palestina il riconoscimento internazionale ha un alto valore simbolico e politico. Israele ha criticato la decisione molto duramente
Destre europee in movimento, Le Pen rompe con l’AfD tedesca troppo segnata da malinconie naziste (il tedesco Krah non condanna le SS). Il partito di Marine Le Pen, non siederà più nello stesso gruppo di Alternative für Deutschland, e la Lega la segue. Terremoto delle destre nel Parlamento di Strasburgo, divise tra due gruppi: ‘Identità e Democrazia’, dove siedono la Lega e RN di Le Pen, e ‘Conservatori e Riformisti’, che accoglie anche Fratelli d’Italia.
Cosa accadrà adesso? Ma soprattutto, cosa sta realmente accadendo? E chi sono, oggi i neonazisti quasi scoperti di Alternative fur Deutschland?

