ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Conti pubblici, due settimane per chiudere il Piano strutturale che limiterà la spesa fino al 2031. In manovra nuovi risparmi sulle pensioni

Prima il piano strutturale di bilancio previsto dal nuovo Patto di stabilità, da inviare a Bruxelles entro il 20 settembre. E con cui il governo vincolerà il Paese a rispettare per sette anni un preciso tetto all’aumento delle spese dello Stato. Poi la manovra per il 2025 da circa 25 miliardi da mettere a punto per la prima volta senza ricorrere all’extradeficit come copertura.

Troppi giornalisti morti e censurati a Gaza, l’appello all’Ue: “Sanzioni Israele”

I sindacati dei giornalisti e le Ong chiedono all'Ue di sanzionare Israele per le uccisioni, le pressioni e la censura ai media a Gaza.

Fermo di 60 giorni per la nave Geo Barents con 191 migranti a bordo: “Violato il decreto Cutro”. Msf: “Puniti perché salviamo vite”

Sanzione pecuniaria di 3.330 euro e fermo amministrativo di 60 giorni per la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere che nei giorni scorsi ha recuperato in mare 191 migranti con cinque operazioni di salvataggio. A eseguire il provvedimento è stato il personale della Polizia di Stato, insieme agli operatori della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Le motivazioni del provvedimento?

Gaza, Onu: “Costretti a sospendere operazioni umanitarie. Non possiamo più fare nulla, le consegne di cibo sono gravemente ostacolate”

L’Onu è costretta a sospendere le operazioni umanitarie a Gaza. Le restrizioni israeliane, i combattimenti in corso e le strade pesantemente danneggiate stanno ostacolando da mesi il lavoro delle agenzie delle Nazioni Unite.

Perché non si fermano i massacri in Ucraina e Gaza? Agli Usa conviene la guerra permanente

Da mesi e mesi siamo chiamati a convivere con un massacro quotidiano di migliaia di persone.

Aziende in crisi, licenziamenti, boom di cassa integrazione: tutte le grane del governo in vista di un autunno turbolento | Le mappe e i dati

Aziende storiche in difficoltà pronte a licenziare o chiudere, ammortizzatori sociali che esplodono, l’Ilva appesa all’ennesima gara per il rilancio e la grande malata Stellantis con numeri di produzione da brividi e un accordo con il governo sempre annunciato e mai ratificato.

La prima legge bavaglio

Una legge bavaglio fatta passare con la scusa che ce lo imponesse la direttiva europea 343/2016. Che però pochi hanno letto.

«I crimini israeliani protetti dagli alleati occidentali»

Intervista. Francesca Albanese, relatrice dell'Onu: «Il lavoro dell’Aja sui mandati d’arresto è rallentato dalle memorie presentate a difesa di Tel Aviv»

Lavora al suo nuovo rapporto, che sarà pronto a ottobre, Francesca Albanese, esperta di diritto internazionale e relatrice dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati.

Coloni ebrei a caccia di palestinesi e persino gli Usa protestano

Gli Usa cominciano, almeno nelle dichiarazioni, a prendere le distanze da certi atteggiamenti del governo israeliano. Gli analisti del Dipartimento di Stato attribuiscono alle provocazioni della sfera politica ebraica più estremista, le turbolenze di piazza che stanno mettendo in crisi i già precari equilibri sociali israeliani. A Washington sono convinti che qualcuno a Tel Aviv si diverta a soffiare sul fuoco. Forse, ai vertici del potere dello Stato ebraico, c’è chi ritiene che un allargamento del conflitto possa servire gli interessi di un gruppo e non quelli del Paese.

Disagi estivi sulle ferrovie, ogni giorno un’odissea: Rfi farà la fine della rana vanitosa

“Qualche disagio è inevitabile”, affermano alla Cisl del Veneto, una delle regioni più colpite dai dissennati lavori di potenziamento e manutenzione della rete ferroviaria regionale. Gli economisti, invece, sostengono che le problematiche sul traffico sono “dovute ai grandi lavori (necessari) del Pnrr sulla rete ferroviaria italiana”: “Sono soluzioni che si adotteranno nei prossimi anni, ma che nel medio periodo la situazione rimarrà comunque complessa”.

Iscriviti a