Prima il piano strutturale di bilancio previsto dal nuovo Patto di stabilità, da inviare a Bruxelles entro il 20 settembre. E con cui il governo vincolerà il Paese a rispettare per sette anni un preciso tetto all’aumento delle spese dello Stato. Poi la manovra per il 2025 da circa 25 miliardi da mettere a punto per la prima volta senza ricorrere all’extradeficit come copertura.
Fermo di 60 giorni per la nave Geo Barents con 191 migranti a bordo: “Violato il decreto Cutro”. Msf: “Puniti perché salviamo vite”
Sanzione pecuniaria di 3.330 euro e fermo amministrativo di 60 giorni per la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere che nei giorni scorsi ha recuperato in mare 191 migranti con cinque operazioni di salvataggio. A eseguire il provvedimento è stato il personale della Polizia di Stato, insieme agli operatori della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Le motivazioni del provvedimento?
Gaza, Onu: “Costretti a sospendere operazioni umanitarie. Non possiamo più fare nulla, le consegne di cibo sono gravemente ostacolate”
Aziende in crisi, licenziamenti, boom di cassa integrazione: tutte le grane del governo in vista di un autunno turbolento | Le mappe e i dati
Intervista. Francesca Albanese, relatrice dell'Onu: «Il lavoro dell’Aja sui mandati d’arresto è rallentato dalle memorie presentate a difesa di Tel Aviv»
Lavora al suo nuovo rapporto, che sarà pronto a ottobre, Francesca Albanese, esperta di diritto internazionale e relatrice dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati.
“Qualche disagio è inevitabile”, affermano alla Cisl del Veneto, una delle regioni più colpite dai dissennati lavori di potenziamento e manutenzione della rete ferroviaria regionale. Gli economisti, invece, sostengono che le problematiche sul traffico sono “dovute ai grandi lavori (necessari) del Pnrr sulla rete ferroviaria italiana”: “Sono soluzioni che si adotteranno nei prossimi anni, ma che nel medio periodo la situazione rimarrà comunque complessa”.