ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Meloni mette i poveri nelle urne

IL MINISTRO COGNATO E I SUOI POVERI. A poche ore dalle elezioni europee il governo annuncia il rinnovo della «Carta dedicata a te»: 500 euro una tantum pagati da settembre. Il ministro dell'agricoltura Lollobrigida: "Non è una ricottina". Cgil: "Una misura risibile che è stata usata come spot elettorale Meloni: "Grande lavoro di sistema". Pd, Avs, M5S: "Elemosina elettorale a poco tempo dal voto". Una moderna «tessera del pane»: assistenzialismo alle imprese, paternalismo per i lavoratori precari

D-Day, celebrazione monca. Crepuscolo dell’impero stelle e strisce

Assenze imposte e presenze strumentali. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è volato in Francia per celebrare l’80° anniversario del D-Day, lo sbarco anglo-americano che nel giugno 1944 avviò la fine della Germania nazista e pose le basi per l’ascesa dell’impero globale a stelle e strisce. Assente non invitato uno dei Paesi chiave di quella tragica fase storica. Russia decisiva allora con i suoi 25 milioni di morti, esclusa per Putin e per l’Ucraina, e Zelensky invitato con qualche imbarazzo storico col nome di Bandera. Biden celebrare accanto al padrone di casa Macron, a certificare assieme il crepuscolo dell’impero e forse della sua presidenza.

Mosca sfida Washington: esercitazioni militari nel Mar dei Caraibi

Dispiegati aerei e navi da combattimento, che potrebbero fare scalo a Cuba e in Venezuela, storicamente molto vicine alla Russia. Gli Stati Uniti non erano stati informati.

Per imporre il cessato il fuoco ora è Biden che cerca l’Onu

Quel veto statunitense beffa alla Nazioni Unite usato a favore di Israele troppe volte. Ora, di colpo, si cambia (ma solo un po’: armi americane sempre). Stanchi di essere raggirati da Netanyahu, gli Stati Uniti hanno annunciato un progetto di risoluzione al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, in cui si chiede il rilascio di tutti gli ostaggi, in cambio della fine dei combattimenti a Gaza. Israele ha già fatto sapere di opporsi. Ma cosa c’è dietro questa svolta clamorosa e improvvisa? La saga degli inganni.

Guerra in Ucraina, Stoltenberg chiede agli alleati maggiore impegno

Stoltenberg rassicura gli alleati: "Non ci sono rischi escalation". Ma Putin annuncia un'esercitazione nel mar dei Caraibi e lo sbugiarda.

Europee: Michele Santoro e Raniero La Valle chiudono ad Assisi

L’ultimo appello in vista delle votazioni dell’8 e il 9 giugno: “Ad Assisi, città-simbolo di Pace”

A scatola chiusa

Guerra e ritorno dell'austerity: è su questi temi che Meloni dovrebbe spiegare al popolo cosa intende fare.

Sudan. La Russia avrà una base militare sul Mar Rosso

«Non sarà esattamente una base militare», spiegava a fine maggio il vicecomandante delle Forze Armate del Sudan (Saf) Yasser Al Atta, riferendosi alle installazioni sulle proprie coste che il governo di Khartoum avrebbe concesso a Mosca.

Putin all’Occidente: «Armare Kiev per colpire in Russia passo pericoloso»

Intervista del presidente russo alle principali agenzie internazionali: «Le ultime iniziative dell’Occidente, compresa la decisione di permettere a Kiev di colpire dentro i confini della Russia, ci stanno portando su una strada con problemi molto seri». «Un passo molto pericoloso», avvertimento pesante con toni quasi gentili. «La fornitura di armi sofisticate all’Ucraina rappresenta l’impegno diretto dell’Occidente nel conflitto. Noi potremmo darle a Paesi terzi non amici dell’occidente». Le armi nucleari? «Solo se minacciati». «In Italia non c’è una russofobia da cavernicoli come in altri paesi Ue».

Gaza, attacco di Israele su una scuola dell’Unrwa: almeno 27 morti

Le forze israeliane hanno attaccato una scuola dell'Unrwa, sostenendo che all'interno ci fossero terroristi di Hamas: almeno 27 i morti.
Iscriviti a