Ad oggi sono 60.814 i detenuti nelle carcere italiane. Il loro numero, riferisce il Dap, cresce di circa 400 unità al mese.
All’Italia la guida della spedizione militare europea in Mar Rosso, ufficialmente per tutelare le navi italiane che attraversano lo Stretto, più concretamente per partecipare al conflitto dalla parte di Israele. I ministri Tajani e Crosetto fanno a gara per intestarsi la gestione dell’operazione militare, il cui comando operativo è stato affidato ad un ammiraglio della Marina militare italiana.
BRUXELLES. Von der Leyen, spaventata dalle proteste degli agricoltori, cede sui fitosanitari e annacqua le raccomandazioni sulla Co2: ritirato il testo Sur che avrebbe imposto un taglio del 50% dell’agrochimica entro il 2030 e silenzio sul calo del 30% di diossido di carbonio in agricoltura
Contro il premierato e l'autonomia differenziata. Il 10 febbraio una giornata di studi e dibattiti con Gaetano Azzariti, Tomaso Montanari , Daniela Padoan, Marco Revelli , Beniamino Deidda e tanti altri giuristi, studiosi, cittadini.
‘Il 2024 un anno di svolta per i lavoratori Ue a basso reddito’: aumenti a doppia cifra nei paesi col salario minimo. Stipendi al palo? Solo in Italia
L’Italia è il Paese Ue in cui, anche quest’anno, gli stipendi dei lavoratori deboli sono destinati a languire di più. Mentre nel resto dell’Unione gli occupati meno pagati otterranno aumenti corposi, nella Penisola chi fatica ad arrivare a fine mese non riuscirà nemmeno recuperare il potere d’acquisto perso a causa della fiammata dell’inflazione.