Il completo disastro del governo sull’Iva ridotta per latte, pannolini e assorbenti: i prezzi saliranno a livelli record
Il governo ammette il fallimento dell'Iva ridotta sui prodotti per infanzia e igiene femminile e prepara la stangata a donne e famiglie.
Il leader dell’Onu Guterres condanna Hamas e chiede di liberare gli ostaggi, ma denuncia «56 anni di occupazione soffocante ed evidenti violazioni della legge umanitaria». Esplode l’ira di Israele, che chiede al mondo la sua testa: «Giustifica quei nazisti».
Obama, in altra forma e occasione, critica la decisione di Israele di tagliare cibo e acqua a Gaza. «La decisione minaccia di peggiorare la crisi umanitaria, minare gli sforzi di pace ed erodere il sostegno globale allo Stato ebraico».
La mancata proroga del mercato tutelato per elettricità e gas è una pugnalata del governo Meloni ai cittadini. I dati sono inequivocabili: con il mercato tutelato gli aumenti delle bollette sono più contenuti rispetto al cosiddetto mercato libero
La stretta delle destre sulle pensioni è servita con la manovra taglio alla rivalutazione degli assegni e regole più stringenti per l'uscita anticipata
Il taglio delle pensioni è servito: ecco le nuove regole con la stretta del governo Meloni. La prima bozza della manovra certifica il taglio della rivalutazione delle pensioni e la stretta sull'uscita anticipata dal lavoro.
Sabato prossimo, 28 ottobre, dalle 16.30 ci sarà un incontro in sala Pegaso (nel palazzo della provincia) dal titolo :
“E ora parliamo di lavoro!”.
L’evento è organizzato dalla Federazione provinciale del Partito della Rifondazione Comunista di Grosseto.
Saranno presenti
Monica Pagni, segretaria provinciale della Cgil che tratterà i temi del lavoro povero, del salario minimo, del fisco.
«E’ possibile che a porte chiuse Joe Biden abbia detto forte e chiaro a Bibi Netanyahu di fermare l’offensiva su Gaza. O quanto meno di porre fine al disastro umanitario nella striscia. Forse gli ha anche detto che i palestinesi non sono Hamas e che è tempo di riprendere un percorso politico». Ugo Tramballi sulle sue ‘Slow News’ prova a diffondere un minimo di ottimismo, ma conoscendolo personalmente, sospettiamo lo faccia per noi e anche un po’ per se stesso, visto che ora vive nella trincea di Gerusalemme, Terrasanta in grave crisi di santità.
Oggettivamente, chi di noi si fiderebbe di un Biden o di un Netanyahu? E purtroppo in casa palestinese, oltre l’odio truce di Hamas, non trovi molto di meglio. e.r.
L'Italia non riesce ad arrivare a fine mese. La quota di famiglie in difficoltà e a rischio povertà è molto più alta che in UE, peggio persino di Polonia e Portogallo
In Italia dilaga la povertà: le famiglie non arrivano a fine mese, più rischi che in Polonia e Portogallo. In Italia il rischio povertà è maggiore che negli altri grandi Paesi Ue: il 63% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese.
La storia è intessuta di guerre e alcune sono ricordate per la durata: la ‘guerra dei Cento anni’ tra Francia e Inghilterra dal 1337 o la ‘guerra dei Trent’anni’ tra cattolici e protestanti in Germania dal 1618. Quella tra israeliani e palestinesi è cominciata alla fine del 1800 con l’arrivo in Palestina dei primi sionisti dall’Europa orientale, è proseguita in diverse forme lungo tutto il 1900, e nel terzo millennio sembra cercare l’esplosione finale.