In caso di successo, la causa potrebbe obbligare l’Unione a rivedere i suoi obiettivi climatici al 2030: dal 55 al 65% di emissioni in meno
Nel tritacarne ucraino vince chi è più cinico e calcolatore. L’offensiva nella regione russa di Kursk, ordinata da Zelensky (e pensata come ‘diversivo’ dagli americani) è stata un successo tattico, ma potrebbe rivelarsi un boomerang dal punto di vista strategico. Troppi uomini e risorse sono stati gettati in un nuovo fronte simbolico ma militarmente di scarso valore.
Armi a Israele, Londra sospende 30 licenze di vendita: “Rischi di violazione del diritto umanitario”. Netanyahu: “Una vergogna”
Il Regno Unito ha sospeso con effetto immediato 30 licenze di export di componenti d’arma da parte delle aziende britanniche verso Israele, su circa 350 attive, perché preoccupata dei rischi che queste armi possano essere utilizzare in “gravi violazioni del diritto umanitario internazionale” nel conflitto a Gaza.
I controlli in Italia sono ben al di sotto del periodo prepandemico. Ed è consistente il numero dei contribuenti che non versano quote rilevanti delle imposte dovute e dichiarate. Lo certifica la Corte dei Conti.
Il giornalista economico Roberto Seghetti sulla newsletter quotidiana Appunti di Stefano Feltri mette in fila alcune norme entrate in vigore dal primo giorno di settembre.

