ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

In 5mila in piazza a Pisa per protestare contro le cariche della polizia ai pro-Palestina. Striscioni fuori dalla Scuola Normale

Pisa è scesa in piazza. Lo ha fatto di nuovo, in solidarietà con il corteo pro-Palestina caricato a colpi di scudi e manganelli dalla polizia in antisommossa.

Settore elettrodomestici in crisi

Non solo acciaio e auto, la crisi annunciata dell’elettrodomestico: in ballo 13mila posti da Whirlpool a Electrolux. “Preda di multinazionali”

Scene di inaudita violenza

Politica italiana

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo

Gentile redazione,
scriviamo di getto questa lettera, sperando che venga pubblicata.

L’intelligence Usa smonta le accuse all’UNRWA Onu di aiuto ai palestinesi

Fino a che punto sono vere le accuse di collusioni ‘terroristiche’ di organizzazioni umanitarie Onu con Hamas, avanzate dagli israeliani? Se lo è chiesto mezzo pianeta, perché l’agenzia dell’Onu sfama milioni di palestinesi e tagliarne i fondi può significare strage. E un documento dell’intelligence Usa critica la base delle accuse israeliane. Intanto la situazione degli aiuti a Gaza è quasi al collasso. Nel nord della Striscia le consegne di aiuti sono bloccate e al sud ne arrivano sempre meno, anche a causa degli attacchi israeliani sui poliziotti che dovrebbero proteggere i camion

A Pisa e Firenze cariche della Polizia durante i cortei pro Palestina

Scontri e cariche della Polizia a Pisa e Firenze durante i cortei di studenti a sostegno delle ragioni della Palestina.

Altro che ministero della Natalità

Politica italiana

Una ragazza ventenne è stata licenziata a Nuoro dopo che ha comunicato al datore di lavoro di essere incinta. In Italia le donne con figli che lavorano sono il 58%, gli uomini l'89%. Chissà che ne pensano al ministero per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità

All’ispettorato del lavoro, all’Asl e all’Inps di Nuoro stanno vagliando una vicenda spiacevole ma significativa.

Ucraina 2 anni di guerra: cosa pensano gli italiani?

La percezione del conflitto nel nostro paese è molto cambiata dopo due anni di guerra: ecco cosa emerge dall’ultimo sondaggio dell’Istituto di Studi di Politica Internazionale, l’ISPI, realizzato da Ipsos. Opinione pubblica su posizioni spesso molto diverse e critiche da quelle ufficiali del governo e dalle linee ufficiali della Unione europea.

Completo flop del governo sull’inflazione. Dopo il fallimento del carrello tricolore, prezzi alimentari alle stelle

Dopo il disastro del carrello tricolore, il governo non ha più fatto nulla contro l'inflazione e ora i prezzi dei beni alimentari volano.

Export armi, il governo vuole dire addio alla trasparenza

Il Gruppo Banca Etica critica fortemente le scelte del governo in materia di trasparenza sull'export di armi

Europee, allarme firme per Rifondazione comunista

SINISTRA. Un emendamento propone di cambiare le norme per la presentazione delle liste
Iscriviti a