ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Mappamondo: Putin in Mongolia, Turchia nei Brics, Africa cinese

La mappa del mondo letta oggi da Limes. Il pianeta ama sempre di meno il predominio politico economico occidentale americano. Ulan Bator: il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin incontra il presidente della Mongolia Ukhnaagiin in barba all’ordine di cattura emesso del tribunale penale internazionale . Ma poi la Turchia Sempre meno Nato che sceglie Brics. Londra sempre meno asservita alla linea Usa su Israele.

Il rimpasto che non c’è. Kiev cambia i ruoli ma restano tutti

Il gattopardo. Dopo giorni di indiscrezioni pubblicata la lista dei nuovi ministri, poche le reali novità. Continuano gli attacchi russi sulle città ucraine: a Poltava i morti sono arrivati a 53 e ieri a Leopoli ci sono state 7 vittime. I russi avanzano in direzione di Pokrovsk

Telenovela di Stato su TeleMeloni Sangiuliano ammette la relazione con Boccia, ma si auto-assolve in diretta al Tg1: "Non sono ricattabile"

L’autodifesa di Sangiuliano in diretta sul Tg1. Mentre Boccia torna alla carica: “Iniziamo a dire bugie”

L’autocelebrazione si scontra con la realtà

Economia italiana. La stagnazione dei salari italiani non dipende solo dalla crescita anemica della produttività, ma da precise scelte di politica economica effettuate da governi di vario orientamento politico

La Russia avanza in Ucraina e il governo di Zelensky va in frantumi Pioggia di dimissioni nell'esecutivo di Kiev e il presidente pensa al rimpasto

La Russia avanza in Ucraina e il governo di Zelensky va in frantumi. Pioggia di dimissioni nell'esecutivo di Kiev

La crisi in Venezuela? Solo disinformazione. Il paese è nel mirino delle élites e spiego perché

Domenica scorsa (25 agosto) ho partecipato in Venezuela come osservatore internazionale alla seconda tornata elettorale della consultazione popolare che ha visto la partecipazione di circa quattro milioni di persone in tutto il Paese, un numero sensibilmente superiore a quello che si era registrato lo scorso aprile (le consultazioni avvengono ogni tre mesi e quindi la prossima è in programma a fine novembre).

Morti sul lavoro in aumento: +3%. Agricoltura settore più a rischio

Dati Inail. La fascia d’età più colpita è quella dei 45-59enni (269 morti contro i 250 dello scorso anno), ma ci sono state anche denunce per infortunio con esito mortale per 2 under 15, lo scorso anno un solo caso

Ma tutti quei tribunali internazionali, servono a qualcosa di concreto?

Centinaia di risoluzioni Onu e di altre istanze giuridiche internazionali nei confronti di Israele sulla questione palestinese trattate come carta straccia. Tragica attualità. Le molte Corti di giustizia internazionali esistenti, cercando di capire a cosa servono/servirebbero. Corti internazionali o europee, possono occuparsi degli Stati o delle persone, possono suggerire o obbligare, ma non hanno la forza per imporre sentenze e quindi di affidano alle scelte volontarie dei singoli Stati Sovrani. E i più potenti impongono, oppure vietano. Condanne anche penali con carcere in casi molto rari, più eclatanti quelli contro la ex Jugoslavia di Milosevic, morto in carcere.

Le promesse tradite della destra sulle pensioni

Quanto fatto dal governo sulle pensioni cozza contro le promesse fantasmagoriche dei partiti di Centrodestra.

Fra palco e realtà

A neppure 24 ore dalla doccia gelata dell’Istat, che ha certificato una crescita da zero virgola del nostro Paese per l’anno in corso, altri due macigni hanno travolto ieri, insieme alle piogge di fine estate, la narrazione da libro dei sogni del governo Meloni.

Prima i dati della Fondazione Gimbe che descrivono il Servizio sanitario nazionale come un paziente da terapia intensiva: nel 2023, l’Italia ha investito nel pubblico il 6,2% del Pil contro una media Ocse del 6,9% (quella Ue è del 6,8%).

Iscriviti a