ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Caso Sangiuliano-Boccia distrazione di massa

Mentre i telegiornali e i giornali nazionali hanno aperto con la notizia della scappatella di un ministro che aveva promesso un incarico di prestigio per fare il provolone con una donna al largo di Lampedusa – mica in Libia – ventuno persone sono morte su una barca capovolta.

Macron capovolge le urne: per il governo un patto con Le Pen

Primo ministro il gollista di destra Michel Barnier, politica-business al sicuro (e Confindustria esulta). Schiaffo alla sinistra che ha vinto. Il colpo di coda dell’Eliseo inverte l’esito del voto e spalanca la porta all’ultradestra

Manon Aubry (Lfi): «Abbiamo battuto Macron nelle urne, ora lo sconfiggeremo in piazza»

Ensemble. Dopo la nomina di Michel Barnier a primo ministro da parte del presidente della Repubblica, l'eurodeputata insoumis e presidente della Sinistra europea si dice «molto arrabbiata» per una decisione che ribalta l'esito del voto. «Qui è in gioco la democrazia»

Il Consiglio dei ministri vara il bavaglio Costa: verso divieto di pubblicare ordinanze d’arresto

L'articolo 114 del codice di procedura penale sul "divieto di pubblicazione di atti e immagini" viene modificato cancellando l'inciso al comma 2, inserito nel 2017 dalla riforma Orlando, che esclude l'ordinanza di applicazione delle misure cautelari dagli atti di cui è vietata la pubblicazione tra virgolette fino alla fine delle indagini preliminari, sebbene non più coperti da segreto

Ma i soldi che ci servono per un mutuo li abbassate o no?

Occhi puntati sulle banche centrali di Usa e Ue che stanno preparando il tanto atteso e annunciato taglio dei tassi d’interesse. Il governatore della Fed, Powell, ha lasciato intendere che potrebbe avvenire alla prossima riunione e gli esperti prevodono che sarà dello 0,25%. A ruota la Bce sotto la presidenza di Christine Lagarde, lascia trasparire un piano di cinque mini-riduzioni da qui a fine anno.

Lo ius scholae è solo l’inizio, aboliamo la Bossi Fini

Bene la proposta dello ius scholae, il necessarissimo minimo sindacale per tutelare i diritti di un milione di italiani senza cittadinanza. Ma la battaglia da fare ora, a sinistra, è per l’abolizione della legge 189 del 2002 che istituì il reato di clandestinità, il maggior ostacolo all’immigrazione regolare in Italia

Il lungo raggio di un disastro ravvicinato

Guerra ucraìna. Dopo l’invasione ucraina della regione russa del Kursk la pressione militare russa nel Donbass non solo non si è arrestata, come voleva Kiev, ma è aumentata di intensità

Bombe sugli sfollati a Gaza Amnesty chiede una nuova indagine per "crimini di guerra"

A Gaza piovono bombe sugli sfollati e la pace si allontana. Amnesty chiede una nuova indagine per "crimini di guerra"

Un altro regalo ai balneari, concessioni prorogate al 2027 con il via libera dell’Ue

Le gare dovranno essere indette entro il giugno del 2027. Chi subentra pagherà un indennizzo a chi invece lascia

Stanno facendo la storia. Sì, come no

Alle famiglie tradizionali dell’epoca Meloni si aggiunge quindi un ministro che ha lasciato gironzolare negli uffici del ministero, nel Parlamento e perfino al Quirinale un’amica che ha video registrato le sue passeggiate, ha registrato le telefonate e ha avuto accesso alle riunioni operative
Iscriviti a