14/04/2023
Riprendiamo l'articolo USB Pubblico Impiego
32 miliardi di euro. È questa la cifra che occorrerebbe secondo il Sole 24 Ore (certamente un giornale non amico dei dipendenti pubblici) per riallineare le retribuzioni dei lavoratori pubblici all’Ipca, strumento di indicizzazione dei salari al ribasso considerato che non tiene conto nemmeno dell’aumento dei prezzi dei beni energetici. Insomma il minimo sindacale che, a spanne, ammonterebbe a circa 300 euro di aumenti netti in busta paga.
14/04/2023
da Left
Purtroppo questa è la realtà dei fatti, checché ne dicano i negazionisti del climate change : poche precipitazioni e temperature miti hanno portato a un significativo deficit di neve rispetto al decennio passato. Con questa scarsità dovremo fare i conti per le nostre necessità d’acqua in primavera ed estate
14/04/2023
da Il Manifesto
GIUSTIZIA. La presidente della Corte costituzionale quando manca poco alla decisione della Corte di giustizia europea sulla proroga alle concessioni demaniali in favore dei balneari
13/04/2023
DA Valori
DOSSIER: BANCHE CHE FINANZIANO LA CRISI CLIMATICA
Le grandi banche vantano scelte ecologiche e piani per la "net zero". Ma in 7 anni hanno concesso 5.500 miliardi di dollari alle fossili
13/04/2023
Crescita dell’1% (nel 2022 era del 3,7) e deficit tendenziale che si attesta al 4,35 %: queste le cifre del primo Documento di Economia e Finanza (Def) del governo Meloni, che annuncia e consacra la logica dei tagli e dell’austerità.
13/04/2023
da La Notizia
Gli ospedali sono veri e propri lazzaretti, intasati e con carenze di organico, ma la colpa per il ministro Schillaci è sempre di chi lo ha preceduto.