Migranti, dietro la riduzione dei flussi verso l'Italia e l'Ue si celano gli abusi della Tunisia. Il Guardian smonta le politiche di destra
In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità sono al centro dell’attenzione globale emerge un dato sconcertante: il mondo spende almeno 2.600 miliardi di dollari all’anno in sussidi che danneggiano l’ambiente.
Attacco di Israele in Libano senza ancora muovere l’esercito. Ieri altri 14 morti e circa 500 feriti in esplosioni simili a quelle che martedì hanno ucciso dodici persone e causato il ferimento di altre tremila. Questa volta non ‘cercapersone’, ma walkie talkie in uso ad Hezbollah. Martedì, contemporaneamente in varie zone del Libano e in Siria, migliaia di cercapersone erano esplosi. Il bilancio è stato di circa 3.000 feriti e di 14 morti elenca il Manifesto. Ieri i nostri dettagli della clamorosa operazione di manipolazione da parte dei servizi israeliani. Oggi un bilancio politico di Alberto Negri.
Migranti, nave Mare Jonio sottoposta a fermo: “Blocco voluto da Salvini. Hanno detto ‘potete salpare solo se eliminate i mezzi di soccorso'”
Sarebbe dovuta salpare per una nuova missione, ma ieri una squadra di ispettori della Capitaneria di porto è salita a bordo per ispezionarla. Oggi è arrivata l’ufficialità: la nave Mare Jonio della ong Mediterranea Saving Humans è stata posta in fermo amministrativo e non può lasciare il porto di Trapani, dove è ormeggiata l’imbarcazione.
Una giornata di mobilitazione per rivendicare “Salario, Sicurezza e Diritti”, temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale che USB Lavoro Privato ha presentato alle istituzioni ed associazioni datoriali.