ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Cura Usa per Gaza e Libano: altri miliardi di armi ad Israele

Netanyahu parlerà all’Onu oggi, ma non è questa la cosa più importante per lui. No, quello che doveva fare in America, con Biden, l’ha già fatto. Gli Usa gli hanno appena dato altri 8,7 miliardi di dollari in aiuti militari, “con un accordo che sottolinea la forte e duratura partnership strategica tra Israele e Stati Uniti e l’impegno ferreo per la sicurezza di Israele”.

"Sistema di pagamento Brics". L'annuncio di Putin prima del vertice di Kazan

La Russia, insieme ai Paesi BRICS, sta lavorando alla creazione di un proprio sistema di pagamento per la gestione indipendente di tutto il commercio estero, ha annunciato il Presidente russo Vladimir Putin.

Autonomia differenziata, opposizioni e Cgil alla consegna delle firme: “Gli italiani vogliono fermare questa riforma che spacca il Paese”

I partiti di opposizione uniti (ad eccezione di Azione) e festanti, assieme a volontari ed associazioni, si sono riunite davanti la Corte di Cassazione per la consegne delle firme raccolte, oltre un milione trecentomila, per promuovere il referendum contro l’autonomia differenziata.

Le armi italiane a Kiev tra Segreto di Stato e pateracchio

È praticamente impossibile sapere come l’Ucraina usa le armi italiane. Il governo afferma di vietarne l’utilizzo in territorio russo, ma controllare cosa succede agli aiuti militari inviati è irrealistico, avverte Valerio Valentini sul Post. Secondo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, se anche i paesi della NATO dovessero accordare al governo ucraino di sparare con la loro armi su Mosca, quelle italiane restano vietatissime, oltre che segrete. Doppia presa in giro.

La protesta No Ddl sicurezza arriva al senato

Diritti La piazza «in difesa del dissenso» in corteo fino all’ingresso di Palazzo Madama. Dove già si litiga sui tempi per l’esame del provvedimento. Schlein: «In parlamento daremo battaglia, ma in questo momento serve la mobilitazione»

“L’Italia viola la democrazia fiscale. Con le leggi di Bilancio si tagliano servizi e diritti mentre le imposte calano solo per alcune categorie privilegiate”

Pubblichiamo un intervento di Paolo Liberati dell’Università Roma Tre, Centro di Ricerca di Economia e Finanza Pubblica (Cefip), e Massimo Paradiso, dell’Università di Bari e Cefip. Che spiegano come le leggi di Bilancio siano ormai ridotte a “rito contabile” con cui si distribuiscono “apparenti benefici” a chi ancora paga le imposte per intero. Un modo per mascherare il fatto che a diverse categorie è stato concesso di sottrarsi all’Irpef progressiva attraverso regimi privilegiati. Cosa che, riducendo il gettito, costringe a intaccare le prestazioni sociali.

Definire "Terrorismo" oggi

Non esiste una definizione di terrorismo accettata da tutti, quella che preferisco l’ha formulata il professor Paul Gilbert dell’università di Hull nel libro Terrorism, Security and Nationality, dove il terrorismo e’ definito un crimine con fini bellici.

Per la legge le organizzazioni armate commettono dei reati, e.g.

“Una balla la coperta corta. Meloni non prende dove deve”. Parla Mari, capogruppo di Avs in commissione Lavoro della Camera

"Chi ci governa ci racconta favole. Non conta solo la quantità dell'occupazione ma anche la qualità. Il lavoro aumenta con paghe da fame"

Sette anni di lacrime e sangue La cura di Giorgia & C. riporta l’Italia nella morsa dell’austerity

Cgil e Uil bocciano la forma che sta prendendo la Manovra e la linea di Giorgetti difeso dal governo. "L'Europa non ci consente altro"

Monopolio Ucraina all’Onu con Zelensky a parlare solo di guerra

“Tutti i Paesi confinanti con la Russia in Europa e nell’Asia centrale sanno che la guerra arriverà anche da loro”, parola di Zelensky. Un piano per la pace in cinque punti, partendo dalla vittotoria sulla Russia. Quello che ormai stupisce, però, è la sua incapacità di interpretare, fronteggiandoli, gli eventi di quest’ultimo anno. Il leader ucraino si è presentato di fronte all’Assemblea generale dell’Onu cercando di parlare di pace, la “sua pace”. Ma ha fatto un discorso dove invece si è capito che, per quanto lo riguarda, l’unica vera strada percorribile resta la guerra
Iscriviti a