Strage di Sant’Anna 80 anni dopo – Mattarella: “Eccidio tra i più spietati con i fascisti complici. La Repubblica riconosce qui le sue radici”
La Repubblica può riconoscere le sue radici in eccidi come quello di Sant’Anna di Stazzema di cui ricorrono proprio oggi gli 80 anni: “Il testimone della memoria e dell’impegno continuerà a passare di mano in mano, per ricordarci che si tratta di crimini imprescrittibili, per accompagnarci sulla strada della civiltà e della pace, sconfiggendo chi fa crescere l’odio“.
Sul sito dedicato del Ministero di Grazia e Giustizia è possibile firmare gratuitamente alcuni referendum abrogativi recentemente presentati da diversi gruppi promotori. I più interessanti sono due: quelli che riguardano la legge elettorale statale e quello che riguarda l’autonomia differenziata. Si può firmare on-line solamente se in possesso di Spid, che mi pare stia ormai entrando nella vita quotidiana di milioni di cittadini italiani.