ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Il dialogo, poi la strage. Tutte le volte che Netanyahu ha bombardato il negoziato

La lezione. Una, due, dieci volte, a Gaza City, a Nuseirat, a Rafah...lo schema-Netanyahu: ogni volta che si riapre il tavolo negoziale, un feroce bombardamento lo cristalizza. L’ultradestra ha un peso, ma a decidere è sempre il premier che rifugge l’accordo

L’attacco ucraino a Kursk, Russia, e ieri la centrale nucleare di Zaporizhzhia

L’esercito ucraino è entrato in profondità nel territorio della Russia sorprendendo un po’ tutti, compresi i russi: ora però non è chiaro cosa voglia ottenere. Peggio: nella notte colpita la torre di raffreddamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia, nel sud dell’Ucraina, che è sotto il controllo delle forze russe. Incendio, gravi danni, tanta paura, ma per il momento nessun fuga radioattiva. Nessun colpevole confesso e nessun senso alla pericolosa azione militare.

Medio Oriente, gli Usa temono un’escalation. Il Pentagono accelera il transito nell’area della portaerei Uss Lincoln e del sottomarino nucleare Uss Georgia

Washington aveva annunciato la scorsa settimana il rafforzamento della propria presenza militare in Medio Oriente.

Strage di Sant’Anna 80 anni dopo – Mattarella: “Eccidio tra i più spietati con i fascisti complici. La Repubblica riconosce qui le sue radici”

La Repubblica può riconoscere le sue radici in eccidi come quello di Sant’Anna di Stazzema di cui ricorrono proprio oggi gli 80 anni: “Il testimone della memoria e dell’impegno continuerà a passare di mano in mano, per ricordarci che si tratta di crimini imprescrittibili, per accompagnarci sulla strada della civiltà e della pace, sconfiggendo chi fa crescere l’odio“.

Ho firmato i referendum su autonomia differenziata e legge elettorale: bisogna dare un segnale

Sul sito dedicato del Ministero di Grazia e Giustizia è possibile firmare gratuitamente alcuni referendum abrogativi recentemente presentati da diversi gruppi promotori. I più interessanti sono due: quelli che riguardano la legge elettorale statale e quello che riguarda l’autonomia differenziata. Si può firmare on-line solamente se in possesso di Spid, che mi pare stia ormai entrando nella vita quotidiana di milioni di cittadini italiani.

Incendio a Zaporizhzhia, scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Gravemente danneggiata la torre di raffreddamento della centrale nucleare ucraina

Mosca accusa Kiev di aver danneggiato una delle torri di raffreddamento della centrale di Zaporizhzhia bombardando la città di Energodar.

«Libertà per le donne afghane». Il passo falso della squalifica

Fine dei giochi. Bgirl Talash, rifuggiata da Kabul, fuori dalle finali di breaking per la scritta sul mantello

Olimpia dietro lo sport: un grande affare e tanta strumentalità politica

Un mare di retorica, piccole polemiche quotidiane e un continuo spettacolo televisivo aiutano a dimenticare quanto successe in altre Olimpiadi dove le tensioni del mondo presero a calci lo sport dopo averlo a lungo usato e strumentalizzato per sventolar bandiera. Esclusioni di Paesi e non partecipazioni di protesa. Oggi per fortuna solo le esclusioni rimediate col trucco di partecipazioni ‘private’, come certe conferenze di pace da cui escludi il tuo cattivo con cui dovrai arrivare a farla.

Ben svegliato, ministro

Ben svegliato ministro. “Nessun Paese deve invadere un altro Paese e dobbiamo mantenere questa linea anche in questo caso.”. Ha parlato così ieri il ministro della Difesa mentre l’Ucraina continua la sua contro invasione nella regione russa di Kursk. Mosca reagisce colpendo un supermercato nel Donetsk e provocando undici morti.

Rosemary e le altre, storie di riscatto in Kenya. Dall’Hiv e dal patriarcato

A Nairobi una sartoria dà lavoro a donne sieropositive, ma non solo. È uno strumento di emancipazione, perché, come dice la fondatrice, «quando una donna è informata e conosce, compie scelte consapevoli». Ecco il racconto delle attiviste di Libere di viaggiare che hanno incontrato chi attraverso le parole e il dialogo cerca di superare lo stigma
Iscriviti a