Alle cinque del pomeriggio piazza della Libertà è quasi vuota. Basta attraversare la strada per entrare nella stazione ferroviaria di Trieste e tra poco lo farà anche una coppia curda che tiene d’occhio i quattro figli da una panchina in penombra. Il più piccolo avrà due anni, il più grande al massimo sette. Lanciano qualche briciola a gabbiani litigiosi, grossi come tacchini. Poi tornano a passarsi un pallone che sembra masticato da un orso.
Iran-Israele, media: “Teheran non attaccherà se ci sarà la tregua a Gaza”. Hamas: “Stop alla guerra se l’Idf lascia il Corridoio Filadelfia”
Uno spiraglio. Una piccola fessura da cui entra un flebile raggio di luce, nel buio della guerra che martoria Gaza e che rischia di incendiare l’intero Medio Oriente.
L'Iran non sente ragioni, risponderà a Israele Teheran respinge le richieste dell'Occidente. "La Repubblica islamica è determinata a difendere la sua sovranità"
L'Iran ha respinto la richiesta dei Paesi occidentali di ritirare le minacce contro Israele affermando che non sta cercando il "permesso" per vendicarsi.
Dopo le voci di un possibile ridimensionamento degli investimenti britannici nella Difesa che potrebbe coinvolgere il Programma ‘Tempest’ per un aereo da combattimento di ‘6a generazione’, il Financial Times ha reso noto che il Ministry of Defence, il MoD ha chiesto a tutti i suoi fornitori di ‘identificare opportunità’ per tagli immediati al bilancio. «Opzioni a breve, per contribuire a contrastare una pressione fiscale significativa durante l’anno».
In Iran hanno vinto gli ‘intransigenti’. Si dimette il vicepresidente riformista Javad Zarif, dopo soli 11 giorni di mandato. L’ex ministro dell’ala riformista tra i fautori del patto sul nucleare iraniano del 2015 e braccio destro della nuova politica estera del presidente, lo stratega politico che aveva aperto la strada al successo di Masoud Pezeshkian, alimentando in Occidente molte speranze di cambiamento. I segnali sono chiari e non promettono nulla di buono per l’immediato futuro.
Mattarella: qui le radici della Repubblica. Ma il governo blocca i risarcimenti ai parenti delle vittime
Stazzema. Il commosso messaggio del Capo dello Stato e il gelo dell'esecutivo che non manda nessuno alla cerimonia. Il governatore toscano Giani: «Un clima ostile verso questa comunità e la sua storia». Nonostante una legge del 2022 che ha stanziato 55 milioni, l’Avvocatura dello Stato è schierata contro i parenti delle vittime nei processi per i risarcimenti. E il Mef non paga