Da Ghali a D'Amico. La Rai è in piena censura di Stato. L'ad Sergio in soccorso della Meloni. Il Web insorge e la Venier blocca i commenti sui social.
Un blitz accompagnato da massicci bombardamenti su Rafah, due ostaggi liberati, tre quelli probabilmente uccisi nell’operazione, assieme ad una quantità imprecisata di palestinesi in fuga, ma quelli per alcuni non contano. La testimonianza dalla Striscia. Durante il blitz per la liberazione dei due ostaggi, l’esercito ha attaccato dall’aria e poi da terra, coi carri armati, mentre le forze speciali israeliane entravano sotto copertura. Netanyahu può celebrare la liberazione di due ostaggi, ma questa volta forse ha rotto definitivamente con l’amministrazione Biden, beffata con impudente arroganza. Mentre l’Egitto minaccia.
Parliamo di una nave che, eseguendo l’ordine del Comando delle capitanerie di porto, ha salvato 110 persone dal naufragio. Fra loro 11 donne, di cui due incinte come molte delle donne che passano dagli stupri dei loro carcerieri, 30 minori non accompagnati. Andrebbe premiata. E invece è stata fermata e multata in base al decreto Piantedosi