ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Kiev abbatte aereo russo: a bordo 65 ucraini per scambio prigionieri

Mosca, Difesa ed Esteri

Il ministero della Difesa di Mosca ha confermato che un aereo da trasporto militare Ilyushin Il-76 è precipitato stamane nella regione di Belgorod, confinante con l’Ucraina.

Torna la stretta sul credito. E pure le rate dei mutui calano pochissimo

Il mercato dei mutui in Italia continua a evidenziare segnali di stallo, anche per l'irrigidimento delle condizioni per concedere nuovi prestiti.

27 Gennaio

Il "Giorno della Memoria", istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, viene celebrato per ricordare il 27 gennaio 1945, giorno in cui l'esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, scoprendone e rivelandone al mondo l'orrore. 

La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa. Serve a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi.

Riservisti in prima linea, civili armati con licenza d’uccidere o di morire

24 soldati israeliani sono stati uccisi a Gaza in un giorno, il numero più alto dall’inizio dell’invasione. Le perdite militari israeliane dall’inizio della guerra sono di 217 soldati uccisi, mentre il numero dei feriti è sconosciuto. 350mila i riservisti schiarati, tra di loro quasi la totalità delle vittime. Il Dipartimento di Stato americano che poco dice sui 25mila palestinesi uccisi, annuncia che dal 7 ottobre sono stati uccisi 21 cittadini americani in servizio nell’esercito israeliano. Un altro shock per l’Israele di Netanyahu contro tutti, anche in casa.

Perché il salario minimo serve e non si contrappone alla contrattazione collettiva

Anche l'Inapp dice chiaramente a Meloni che il salario minimo è utile e che non si contrappone in alcun modo alla contrattazione collettiva.

Via libera del Senato al ddl Calderoli e alla secessione dei ricchi

la riforma per l'Autonomia differenziata, è passata ieri al Senato e che andrà alla Camera, è un progetto liberista che mette in pericolo l’unità stessa del Paese. Chi si è accodato a queste richieste, spesso definendosi patriota si assume interamente e a futura memoria la responsabilità della possibile, “balcanizzazione” del Paese.

Nuovi raid angloamericani sullo Yemen del governo Houthi ad avvertire l’Iran

Stati Uniti e Regno Unito questa notte hanno bombardato otto diversi obiettivi nello Yemen del governo Houthi che controlla il 70 per cento del territorio. L’informazione (che insiste a definire gli obiettivi colpiti come ‘ribelli Houthi’), è stata confermata dal Centcom, il comando centrale dell’esercito statunitense responsabile delle operazioni in Medio Oriente, Nord Africa e Asia Centrale. Italia verso il Mar Rosso: ‘difesa forte vigile e armata’ Guerra continua e la minaccia degli Stretti. Tutti gli Stretti strategici nel mondo.

Non bastano gli extraprofitti, le banche fanno cassa anche sul conto corrente: rincari record per gli utenti

Nel 2022 il costo per la gestione del conto corrente è cresciuto del 9,8%: rincari "ingiustificati" e "spropositati" per gli utenti.

L’austerità fa un’altra vittima: attacco ai consultori

Recentemente, su Repubblica è apparso un articolo che denuncia il progressivo smantellamento dei consultori in Italia a causa di tagli, “ristrutturazioni”, “riorganizzazioni” e “razionalizzazioni”.

Medici senza frontiere a Gaza: «Gli aiuti non arrivano e le persone muoiono»

«Si muore per una semplice bronchite. Tutto il sistema dell'assistenza primaria è crollato», racconta Enrico Vallaperta, coordinatore di Medici senza frontiere.

Iscriviti a