ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Nuovo Patto di Stabilità: può piovere per sempre

Il 2023 si è chiuso con un impeto di chiarezza e onestà intellettuale. Le istituzioni europee hanno, infatti, cercato di sgomberare definitivamente il campo da tutte le sciocchezze con cui anime candide e utili idioti ci ammorbavano dai mesi concitati della pandemia (l’Europa è cambiata! Mai più austerità, la priorità è il benessere delle popolazioni! La lezione è servita, l’Europa ha finalmente capito le virtù di una politica economica espansiva e coordinata!).

«I soldi devono restare al Nord». Quel filo verde che parte dal Po

Calderoli, l'ultimo giapponese del federalismo di Bossi. Negli anni 90 l’ampolla e la secessione, poi i saggi di Lorenzago partoriscono la devolution. Nel 2009 la Lega ci riprova col federalismo fiscale. Fino all’autonomia di oggi. Mentre Salvini parlava di immigrati e si alleava con Le Pen, lui è rimasto concentrato sul Nord

Saluto romano, il pg della Cassazione: “È reato se rappresenta un pericolo per l’ordine pubblico”

La Cassazione è chiamata ad esprimersi rispetto a come giudicare il "saluto romano" dopo alcuni verdetti difformi.

Emergenza maltempo in Emilia-Romagna, tante parole e pochi soldi

In Emilia-Romagna il maltempo ha fatto 8,5 miliardi di danni. Dopo i primi ristori i privati non hanno più visto un euro.

Mondo troppo diseguale: «La ricchezza estrema minaccia la democrazia»

«La ricchezza estrema è una minaccia per la democrazia e ha conseguenze disastrose per la società». Lo affermano 260 miliardari con una lettera indirizzata ai leader politici che partecipano al World Economic Forum di Davos, che tornano a chiedere di pagare più tasse in nome del bene comune. Onu: «Divario osceno». Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha affermato che «la disuguaglianza e l’ingiustizia stanno raggiungendo livelli osceni e sono un serio ostacolo allo sviluppo».

Su Gaza sempre peggio: più raid e morti a 24.285, con carestia ed epidemie

Onu: carestia in metà Gaza. Epidemie. Cisgiordania in ebollizione. Bombe su una sede Unrwa: l’attacco israeliano non si ferma, come non si fermano fame e malattie. Intanto crescono le crepe nel governo israeliano ma Netanyahu ancora resiste. E il ministero della salute boicotta l’inchiesta Onu sulle vittime del 7 ottobre, denuncia Chiara Cruciati sul Manifesto. Ma attenti, avverte l’esercito, che la Cisgiordania sta per esplodere.

Le bombe Usa su Gaza esplodono politicamente in casa Dem e su Biden

Ciò che sta accadendo a Gaza e il tormento della sinistra democratica Usa rispetto al sostegno di Biden ad un massacro/genocidio. Bernie Sanders, coscienza critica della sinistra americana, ha chiesto al Dipartimento di Stato, entro 30 giorni, «un rapporto che esamini se Israele abbia commesso violazioni dei diritti umani nella sua condotta di guerra». Altrimenti, stop a ogni aiuto, la sua proposta al Congresso. Da aggiungere che il senatore del Vermont è ebreo e ha vissuto a lungo in Israele.

No all’Autonomia differenziata: Napoli avvisa il governo

Sindacati e associazioni in piazza a Napoli per dire no all'Autonomia differenziata: la città avvisa il governo.

La beffa dell’Irpef: il 42% dei contribuenti paga oltre il 90% dell’imposta e gli autonomi ringraziano

La progressività delle imposte in Italia è pura utopia: il 42% dei contribuenti paga il 91% dell'Irpef e gli autonomi ringraziano.

Ma c’è bisogno di scriverlo ancora? Certo, va ripetuto ogni giorno

Il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato dal 1850. Lo ha documentato l'Organizzazione meteorologica mondiale. E da qui al 2027 c'è il 66% di probabilità che si superi la soglia di 1,5 gradi fissata dagli accordi di Parigi. Vedete senso di urgenza in giro?
Iscriviti a