ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Non sprechiamo l’occasione delle Europee, diamo voce a chi dice no alla guerra

Un diverso ruolo dell’Europa sullo scenario internazionale, un diverso ruolo nella Nato, un’Europa che privilegi l’equità al rigore dell’austerity, che torni ad essere «sociale»: attorno a questi obiettivi potrebbero esserci i numeri per una convergenza di forze a sinistra

Nagorno: la ‘Pulizia etnica’ di oggi rincorre la storia. Il genocidio armeno? Le sue radici in Germania

La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta. Lo ha annunciato il presidente del Karabakh, Sahramanyan, confermando la resa all’Azerbaijan. Il Nagorno Karabakh, il cui nome ufficiale è ancora ‘Repubblica dell’Artsakh’, è una regione che si trova in territorio azero e che fino a pochi giorni fa era abitata principalmente da persone di etnia armena. I dati forniti dal servizio migrazione e cittadinanza del ministero degli Affari Interni armeno riferiscono, alle 22.00 di giovedì 28 settembre, che 76mila sfollati (più della metà degli abitanti della ragione) hanno attraversato il confine con l’Armenia. L’attualità degli armeni in fuga dal Nagorno azero dove avevano vissuto per secoli, e su un altro fronte l’ex nazista ucraino esaltato come patriota anti russo in Canada. Mentre Gianni Santamaria su Avvenire si propone un saggio di Stefan Ihrig che ricostruisce il ruolo di politica e stampa tedesca nel fornire ai turchi la giustificazione del genocidio in Anatolia. Un parallelo tra armeni ed ebrei e diverse preoccupanti attualità che si incrociano.

Italiani nostalgici in trasferta

Per aver usato simboli anticostituzionali sono stati fermati due giovani italiani che hanno fatto il saluto nazista all'Oktoberfest di Monaco. I contorni della vicenda stridono con il lassismo in Italia, dove negli ultimi mesi abbiamo assistito a diverse assoluzioni per lo stesso gesto e dove la politica e un certo pensiero diffuso credono che i simboli nazisti (e fascisti) siano sciocchezze

NYT: mesi di massacri e sui campi di battaglia non è cambiato niente

Stoltenberg si inventa vittorie: «Kiev avanza». Nyt: «tutto come prima». Il segretario della Nato smentito dai fatti: mai lo stallo è stato peggiore. I dati elaborati dall’Institute for the Study of War, dicono che «la linea del fronte, dopo mesi di combattimenti estenuanti e pesanti perdite, è rimasta praticamente invariata». Mentre in consenso politico interno Usa al sostegno militare mette a rischio la presidenza.

L’acciaieria di Taranto è allo sbando, e il governo sta fermo

Sciopero di 24 ore dei metalmeccanici indetto dai sindacati Fim, Fiom e Uilm «in protesta verso il management di vertice»

Bolletta elettricità, nell’ultimo trimestre 2023 aumenterà del 18,6%

Secondo le stime dell'Arera la bolletta dell'elettricità per la famiglia tipo in tutela nell'ultimo trimestre 2023 aumenterà del 18,6%.

Il peggio per l'economia italiana deve ancora avvenire, previsioni tetre per l'autunno, i consumi rischiano di crollare e affossare la crescita

Crolla la fiducia delle famiglie e il rischio è che crollino anche i consumi, e di conseguenza la crescita, nei prossimi mesi.

Salvini e la vocazione del ridicolo

Il capogruppo di FdI alla Camera Foti ha escluso l’intenzione del governo di fare nuovi condoni. Salvini però non si scoraggia.

Migranti, come se principi e diritti non fossero mai stati scritti

IMMIGRAZIONE. È contro la storia, infatti, pensare di contrastare il diritto all’esodo. Le moltitudini non possono essere fermate, fossero anche solo sospinte dall’illusione di raggiungere una presunta terra promessa

Il completo fallimento del governo sulla benzina

Sulla benzina il fallimento del governo è in un dato: un pieno costa 11 euro più che in Europa solo per colpa di Iva e accise
Iscriviti a