ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Per il governo e per la maggioranza di Giorgia Meloni giornali e giornalisti liberi, autorevoli e di spessore, sono "il nemico"

Da Repubblica a La Notizia e da Sigfrido Ranucci a Riccardo Formigli. Per tanti questi sono alcuni esempi di giornali e giornalisti liberi, autorevoli e di spessore, mentre per il governo e per la maggioranza di Giorgia Meloni sono ‘il nemico’ che si arroga il diritto di raccontare una verità che reputano falsa e indigesta. Intendiamoci il lavoro dei media può non piacere ma andrebbe rispettato, specie da chi gestisce il potere.

«Mille euro al mese agli anziani». Ma è solo propaganda di governo

BALLE DI PALAZZO. L'assegno andrà «solo a poche migliaia dei 3,3 milioni di persone non autosufficienti», denuncia lo Spi Cgil. Meloni parla di «oltre un miliardo» di risorse. Sono la metà e vengono da fondi già esistenti

Dovevano abolire la Fornero ma hanno solo reso impossibili i pensionamenti. Nel 2023 sono diminuite le uscite dal lavoro, soprattutto quelle anticipate: il fiasco della quota 103 e della nuova opzione donna

Le pensioni anticipate sono state quasi cancellate: il fallimento del governo che doveva abolire la Fornero

Giorgia e il metodo Goebbels

Strano che nessuno dei suoi lacchè ricordi alla Meloni com’è finita a Joseph Goebbels, il gerarca nazista a cui si attribuisce questa frase: “ripetete una bugia mille volte e diventerà una verità”.

Cdm, via libera all’election day e al terzo mandato dei sindaci per i comuni sotto i 15mila abitanti

Via libera in Cdm all'election day dell'8 e 9 giugno e al terzo mandato per i sindaci di comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Guerre del Medio Oriente, troppe e con tentazioni a crescere

Il Medio Oriente allargato sta vivendo un periodo di intensi conflitti con Israele, Hamas, Hezbollah, Iran, Stati Uniti, Gran Bretagna, Yemen, Libano, Siria, Iraq, Isis, curdi e movimenti separatisti minori che partecipano attivamente o sono vittime delle ostilità, la premessa su ISPI, Studi di politica Internazionale.
Poi Ugo Tramballi entra nel dettaglio.

Raid israeliano a Rafah

Con la manovra Meloni arrivano i nuovi esodati. Pensioni tagliate del 20% per gli ex dipendenti pubblici che hanno lasciato il lavori in anticipo

Con la manovra nascono i nuovi esodati, la denuncia della Cgil: pensioni tagliate (fino al 20%) per alcuni lavoratori.

Kiev abbatte aereo russo: a bordo 65 ucraini per scambio prigionieri

Mosca, Difesa ed Esteri

Il ministero della Difesa di Mosca ha confermato che un aereo da trasporto militare Ilyushin Il-76 è precipitato stamane nella regione di Belgorod, confinante con l’Ucraina.

Torna la stretta sul credito. E pure le rate dei mutui calano pochissimo

Il mercato dei mutui in Italia continua a evidenziare segnali di stallo, anche per l'irrigidimento delle condizioni per concedere nuovi prestiti.

27 Gennaio

Il "Giorno della Memoria", istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, viene celebrato per ricordare il 27 gennaio 1945, giorno in cui l'esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, scoprendone e rivelandone al mondo l'orrore. 

La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa. Serve a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi.

Iscriviti a