ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Salario - minimo - Contro le destre sosteniamo la proposta di UP

Con un trucco volgare degno di un baro il governo cancella la proposta di legge sul salario minimo delle opposizioni impedendo così al Parlamento perfino di discuterla.

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia

Il servizio Copernicus conferma che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato nella storia: temperature da record anche a novembre.

Le destre gettano la maschera

Quest’anno il regalo di Natale per quattro milioni di lavoratori poveri è già arrivato.

Il Mezzogiorno impoverito e svuotato: la doppia crisi economica e demografica

Il Mezzogiorno non solo è sempre più povero rispetto al Centro-Nord, ma diventa anche sempre più spopolato.

Regeni e il senso di giustizia

Il rinvio a giudizio dei quattro agenti dei servizi segreti egiziani accusati dell’omicidio del ricercatore italiano è stato possibile grazie alla sentenza della Corte Costituzionale emessa il 27 settembre scorso che consentiva il processo pur con gli imputati irreperibili. Quando la giustizia supera gli aspetti formali (che sono sostanziali) per perseguire la verità lo Stato appare immediatamente alleato e vicino.

Era il 3 febbraio del 2016 e oggi è il 5 dicembre del 2023.

Mai tanti morti tra i civili, donne e bambini, come a Gaza

Dal 7 ottobre i bombardamenti israeliani hanno ucciso un numero enorme di civili, la premessa di Lauren Leatherby sul New York Times. «Una strage simile in un tempo così breve ha pochi precedenti in questo secolo». A Gaza le persone sono state uccise a un ritmo superiore a quello dei momenti più sanguinosi delle campagne militari degli Stati Uniti in Iraq, Siria e Afghanistan.

A Gaza la resistenza che parla agli oppressi

Negli occhi e nelle parole di giovani donne e giovani uomini palestinesi di Milano e della Lombardia ho visto orgoglio, valori, competenze, passione, coraggio, amore e follia.

Finiti i dollari per l’Ucraina, allarme Casa Bianca senza soldi e senza tempo

Se, prima della fine dell’anno, il Congresso non approverà altri stanziamenti, i dollari per l’Ucraina, e quindi per le armi, sono finiti. «Siamo senza soldi e quasi senza tempo», il preoccupato e il ricattatorio l’allarme di Biden attraverso la direttrice dell’Ufficio di gestione e budget della Casa Bianca. Obiettivo politico, ottenere altri 61 miliardi da gettare nella fornace aperta di una guerra, di cui non si vede né la fine né uno abbozzo di strategia per chiuderla.

La crisi della sanità in cifre: dagli infermieri ai posti letto, in Italia manca tutto

Spesa bassa, pochi posti letto e ancor meno infermieri: la crisi della sanità italiana nelle cifre dell'Ocse.

Medici e infermieri oggi in sciopero mettono in difficoltà il governo

Oggi 1,5 milioni di prestazioni potrebbero saltare, garantite le urgenze. Il 18 dicembre un’altra protesta: «Legge di bilancio da cambiare, tutelare la Sanità»
Iscriviti a