Anna Scala è stata uccisa dal suo ex compagno, che lei aveva denunciato per stalking. Yana Malayko dal suo ex fidanzato. Non si ferma l'inaccettabile stillicidio di femminicidi e violenze contro le donne. Ma quali sono le cause, le radici culturali e patologiche? E soprattutto come fermare la violenza e prevenirla? Lo abbiamo chiesto agli psichiatri e psicoterapeuti Irene Calesini e Massimo Ponti
Cedere territori a Mosca in cambio di un’adesione rapida alla Nato. L’ipotesi di un funzionario dell’Alleanza atlantica, subito ritrattata, fa infuriare Kiev: «La guerra non finirà né quest’anno né a primavera».
‘Le porte girevoli della Nato e l’assenza totale di piani per fermare il conflitto’, l’analisi severa di Tommaso Di Francesco sul Manifesto. La guerra nella testa ed Europa solo Nato diciotto mesi dopo l’aggressione russa.
Il 15 agosto 2021 l’Afghanistan ha assistito alla salita al potere dei talebani; EMERGENCY con i suoi 3 ospedali, un Centro di maternità e 42 Posti di primo soccorso e centri di salute primaria ha continuato a lavorare per assistere i feriti, ed è rimasta in Afghanistan testimoniando in questi due anni la grave situazione in cui versa il Paese tra le conseguenze di una guerra più che ventennale, la crisi economica, l’aumento della povertà e la scarsità di servizi essenziali.
La valuta russa diventata bersaglio obbligato di mille sanzioni, traballa. L’altro ieri è scivolata, nelle quotazioni, fino a 100 unità per dollaro. La Banca centrale è intervenuta rialzando i tassi. L’arma del petrolio a prezzo basso imposto dal blocco occidentale, e i guadagni della Russia, in dollari, sono stati inferiori del 15%, nella prima metà del 2023.
I popoli indigeni, custodi delle risorse naturali e vittime della repressione, in lotta per i loro diritti fondamentali
La tribù aborigena degli Jagalingou in Australia, le comunità indigene delle Filippine e dell’Amazzonia brasiliana e colombiana. Un articolo di DW ha raccontato come questi gruppi stanno lottando per la conservazione dei loro territori. In tutto il mondo, le popolazioni indigene devono lottare per i loro diritti fondamentali. La difesa dei loro diritti coincide con una migliore protezione dell'ambiente e del clima.