ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Giornata mondiale dell’acqua, l’Italia sempre più a secco

21/03/2023

da La Notiizia 

di Antonio Acerbis

 

Alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua, lascia senza fiato la fotografia scattata dall’Anbi: in 24 mesi ben il 38% delle aree agricole irrigue è stato interessato da siccità severa-estrema.

 

Come la finanza guadagna prima con la distruzione e poi con la ricostruzione dell’Ucraina

21/03/2023

da Valori

Maurizio Bongioanni

 

Migliaia di aziende si stanno preparando per una nuova corsa all'oro: la ricostruzione dell'Ucraina. Un cantiere da 750 miliardi di dollari

 

È morto il compagno Citto Maselli

21/03/2023

 

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Con grande dolore debbo comunicare la notizia della morte, avvenuta poco fa, del compagno Citto Maselli. L’ho appena appreso dalla moglie, Stefania Brai, che gli è sempre stata vicina e a cui va l’abbraccio solidale di tutte le compagne e i compagni del Partito.

Addestramento di soldati ucraini in Italia, tra segreti e trucchi

21/03/2023

da Remo Contro

Remocontro

 

Revelli: “Non tutti i governi sono uguali, questo è inqualificabile”

20/03/2023

da La Notizia

di Greta Lorusso

 

"Landini imperdonabile. Che autogol l'invito alla Meloni. Per il politologo Marco Revelli è stato un errore lasciarle la ribalta.

Professore Marco Revelli, storico e politologo, come valuta l’intervento della premier Giorgia Meloni al congresso della Cgil?

Il magico tempismo della morte del pentito Palmeri

20/03/2023

da Left

Giulio Cavalli

 

Armando Palmeri è stato trovato senza vita nella sua abitazione. Forse un infarto, dicono. Ora si indaga. Oggi avrebbe dovuto testimoniare a Caltanissetta in un confronto con un ex medico che lui indicava come cerniera tra i servizi segreti e Cosa nostra all’epoca delle stragi del 1992

Arriva la MIA, mortacci tua

20/03/2023

da Coniare Rivolta

 

Ci eravamo lasciati, alla fine dello scorso anno, con una legge di bilancio che mutilava il reddito di cittadinanza per il 2023 e disponeva il suo definitivo abbandono a partire dal 2024, promettendo una nuova forma di sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà.

L’ascensore di Giorgia va solo giù

19/03/2023

da La Notizia

Gaetano Pedullà

 

Dopo che gli squadristi di estrema destra sono riusciti a devastare la sede della Cgil, ci ha pensato ieri la Meloni a completare l’opera, con un comizio che ha ammutolito la sala di un sindacato così sdraiato da non rispedire istantaneamente al mittente le sciocchezze della premier.

Macron, politica spazzatura e ‘prova di forza’ da estrema debolezza

19/03/2023

da Remo Contro

Remocontro

Sulla dignità della persona l’Italia è indietro

19/03/2023

da Il manifesto

Jacopo Rosatelli

 

DIRITTI. La posta in gioco dello scontro politico sulle famiglie arcobaleno è molto alta. Rimanda all’essenza della democrazia costituzionale come progetto collettivo fondato sul diritto al «pieno sviluppo della persona umana»

Iscriviti a