Migliaia di persone, dopo aver ricevuto l'sms dall'Inps di revoca della misura, si precipitano negli uffici comunali per sapere come potranno sopravvivere. Il racconto in prima persona del presidente di un municipio della periferia partenopea, quella più a rischio
Germania kaputt. Il termometro economico della prima potenza industriale europea, non promette nulla di buono. Gli indicatori più positivi segnalano ‘stagnazione’, ma con la recessione ormai alla porta. E se le cose vanno male a Berlino, significa che da tutte le altre parti, nel Vecchio continente, Roma in testa, ci si deve preparare a stringere i cordoni della borsa.
Tutti costretti ad inseguire la banca centrale Usa, pronta ad alzare ancora i tassi, ‘obiettivo inflazione al 2%’. E l’Europa annaspa.
Il discorso di Rimini di Mattarella conferma la distanza del presidente dall’agenda pratica e simbolica del governo. Conferma d’altro canto anche la sua estrema cura nell’evitare contrapposizioni. Eppure questo equilibrio di sottintesi diventa ogni giorno più precario