28/03/2023
da La Notizia
L’Italia, in mano a una destra impreparata e piena di dilettanti e zarine, non tocca palla. E tranne che togliere due soldi ai più poveri, in cinque mesi non ha combinato nulla.
28/03/2023
da La Notizia
L’Italia, in mano a una destra impreparata e piena di dilettanti e zarine, non tocca palla. E tranne che togliere due soldi ai più poveri, in cinque mesi non ha combinato nulla.
28/03/2023
La Notizia
In Francia e Israele la crisi politica è divampata diventando una crisi sociale. In Germania la richiesta di aumento dei salari ha dato vita a uno degli scioperi più impattante degli ultimi decenni. In Italia qualcuno, pur di non farsi carico della lezione che arriva dall’estero, ha il coraggio di storpiare il significato della democrazia.
28/03/2023
da Left
Numerosi casi di tortura, stupro, detenzione arbitraria, riduzione in schiavitù, omicidio, esecuzioni extragiudiziali e sparizioni forzate. A documentarli è il nuovo rapporto della missione delle Nazioni Unite in Libia che denuncia «un'ampia gamma di crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi dalle forze di sicurezza dello Stato e da gruppi di milizie armate»
27/03/2023
da Ansa
"Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca.
Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari.
27/03/2023
da la Notizia
I lavoratori della Portovesme bloccano i cancelli. Nell'unica azienda italiana che produce piombo e zinco a rischio oltre 1400 posti.
Sale la tensione nel Sulcis dove gli operai Portovesme srl, da settimane in protesta, questa mattina hanno deciso di bloccare ai mezzi pesanti i cancelli dell’insediamento produttivo sardo, l’unico rimasto in Italia a produrre piombo e zinco.
27/03/2023
da Left
La nave Louise Michel è in stato di fermo con l'accusa di aver effettuato troppi salvataggi, violando (l'inaccettabile) codice anti Ong voluto da Piantedosi. La Guardia costiera accusa anche Sos Méditeranée, colpevole di essersi fatta sparare addosso dalla cosiddetta Guardia costiera libica...
27/03/2023
da Left
Stefano Galieni
Sfruttamento, caporalato, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi sono da anni questioni irrisolte dai governi di ogni colore che puntualmente si ripresentano a questo punto dell'anno. Ne parliamo con il segretario della Flai Cgil, Giovanni Mininni, che stigmatizza i nuovi provvedimenti securitari di Meloni riguardo all'immigrazione ma apre sul "decreto flussi"
27/03/2023
La Notizia
All’inizio era colpa dell’Unione europea. Poi è stata colpa dell’ex ministra all’Interno Lamorgese, Poi è stata colpa delle madri che si intestardivano nel voler salvare i figlio. Poi è stata colpa della Russia. Ora il ministro dell’Inferno Piantedosi ha trovato il responsabile degli sbarchi: l’opinione pubblica. I migranti sbarcano in Italia perché ci sono troppe persone aperte verso l’accoglienza.