ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Rosso di Sera n.311

4 - 10 settembre: mobilitiamoci per il reato di omicidio sul lavoro. Dove firmare nei posti di lavoro e firma online

La strage di operai avvenuta nelle scorse ore lungo la ferrovia Milano Torino non è, purtroppo, un incidente isolato. Nel nostro paese, infatti, è diffusa una cultura datoriale che vede nella salute e nella sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici un costo, da ridurre in favore dei profitti. Per questo è nata la legge di iniziativa popolare per introdurre il reato di omicidio e lesioni gravi o gravissime sul lavoro, di cui USB e Rete Iside sono promotrici insieme ad altre forze politiche e sociali: per porre uno strumento di deterrenza che abbia un effetto pratico immediato.

Amato ci ricorda il terrorismo Nato

L’intervista rilasciata da Giuliano Amato e apparsa su La Repubblica, ricorda agli smemorati che i paesi della NATO sono abituati a praticare il terrorismo

L’Italia frena più del previsto. Ecco l’effetto Meloni sul Pil

Il Pil dell’Italia frena più del previsto. È l’effetto Meloni che manda a picco il Prodotto interno lordo e tutta l'economia

La crisi climatica fa pagare soprattutto i più poveri. Anche alle Hawaii

I devastanti incendi alle Hawaii hanno fatto emergere la crisi abitativa, sociale ed economica di chi lavorava nel turismo

“A Caivano non bisogna mandare l’esercito ma investire in cultura”. Parla l’ex sindaco di Napoli, De Magistris: “Solo la scuola può salvare i giovani”

“A Caivano non bisogna mandare l’esercito ma investire in cultura”. Parla l’ex sindaco di Napoli, De Magistris

Così Giorgia ci porta nel baratro

Prima di mettere nero su bianco la sua seconda manovra finanziaria il governo farebbe bene a verificare se ha fatto bene con quella precedente. Proprio ieri l’Istat ci ha detto che il Pil del secondo trimestre è in calo dello 0,4%, a luglio gli occupati sono scesi (-73mila) e l’inflazione nel carrello della spesa resta intorno al 10%. Per circa tre milioni di italiani i dati sono però ben peggiori, perché l’unica fonte di sopravvivenza, o l’integrazione ai guadagni minimi, è sparita col Reddito di cittadinanza.

Corruzione ai vertici in Ucraina: a rischio il ministro della Difesa Reznikov

Arricchirsi rubando sulla guerra patriottica. Peggio di una controffensiva persa, salvo altre e ancora peggiori ragioni nascoste. La storia di un accordo con una società turca per la fornitura di 223 mila divise invernali. Il prezzo era di 26 dollari a capo ma quando il kit arriva a destinazione è salito a 86 dollari. E non adeguate al freddo di quegli inverni

A Caivano non serve esercito ma scuola, lavoro e servizi

La visita del presidente del consiglio Meloni a Caivano, che probabilmente per il presidente del consiglio era solo un nome, non può diventare la lavata di faccia del governo. A Caivano non occorrono, per combattere gli abusi su bambine e donne eserciti o misure straordinarie.

«Basta morti, basta esternalizzare». Ma i sindacati si dividono gli scioperi

STRAGE SENZA FINE. L’Usb ha già lanciato 24 ore, i confederali si limitano a quattro che diventano otto nel Vercellese. Polemiche per l’intervento del Garante che chiede di ridurre la protesta Cobas
Iscriviti a