Il governo gioca la partita del Patto di stabilità e spera nel regime transitorio. Rischio mannaia sulla prossima legge di Bilancio
I nodi vengono al pettine. L’economia non va bene come qualcuno aveva sperato (e annunciato) e c’è una legge di bilancio da fare con pochi soldi. Che potrebbero diventare ancora di meno visto che all’orizzonte penzola la mannaia del Patto europeo di stabilità che limita deficit e debito. Patto sospeso negli ultimi anni a causa dell’emergenza Covid e ora in versione di “prorogatio”, in attesa che vada in porto quella che si annuncia una complicata trattativa per definire quello “nuovo”.
Alle prime luci dell’alba del 23 agosto 1944, reparti dell’esercito tedesco (la Wermacht, non le SS) irruppero nelle misere case coloniche e nelle ancor più misere capanne in cui si era rifugiata la popolazione delle zone limitrofe al Padule di Fucecchio per fuggire a insidie e pericoli del fronte fermo sulle rive d’Arno.