ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Un Paese in declino: il Censis smonta la narrazione di Meloni

Il report Censis smonta la narrazione di Meloni: un Paese in declino, con gli italiani spaventati dal clima e il governo che nega l'emergenza.

Nel sud della Striscia Israele ad alto rischio

Bombardamenti sulla Striscia per il secondo giorno consecutivo dopo la rottura della tregua, e quasi 200 persone uccise. Cimitero di guerra: oltre 16mila morti e circa 36mila feriti a Gaza dopo i 1.200 morti e quasi 5.500 feriti in Israele.

Cgil e Uil chiudono la mobilitazione fermando il Sud

SINDACATI E MANOVRA. «Piazze strapiene e adesione al 70%». Landini: c’eravamo e dureremo più del governo. Bombardieri: Salvini, indegni sono i morti sul lavoro

Le cinque giornate di sciopero di Cgil e Uil si chiudono con le piazze del Sud piene e un’adesione «del 70%».

Per Calderone il Reddito di cittadinanza è la causa di tutti i mali. Anche se è stato cancellato

Per la ministra del Lavoro, Marina Calderone, il Reddito di cittadinanza ha "allontanato le persone dal lavoro". Anche se è stato cancellato.

“Occhio a leggere i dati Istat. La disoccupazione giovanile è desolante”

Parla la giuslavorista ed ex assessore al Lavoro della Giunta Zingaretti, Lucia Valente: "Si guardi alla qualità dei contratti".

Ferrovie: confermato lo sciopero di 24 ore dei Sindacati di Base per la sicurezza dalle 21,00 di giovedì 30 novembre alle 21,00 di venerdì 1 dicembre

Martedì scorso eravamo riuniti nei nostri coordinamenti per decidere la proclamazione del primo sciopero dei ferrovieri entro dicembre, per un giusto rinnovo contrattuale e l’apertura delle vertenze in RFI e Trenitalia; uno sciopero con cui si sarebbe messo in particolare evidenza il grave problema della sicurezza sul lavoro e nella stessa circolazione ferroviaria: dopo il tragico allarme della strage di Brandizzo e e i quasi quotidiani casi di cosiddetti “inconvenienti di esercizio”, con un treno che pattina sui binari, uno che non frena, un mezzo d’opera che tallona un deviatoio, un’impresa privata che ancora sembra non aver imparato a rispettare la normativa di RFI

Che la riforma costituzionale fa schifo lo dice perfino Gianni Letta

La riforma su cui questa maggioranza rischia di schiantarsi svilisce il Presidente della Repubblica a una mera figura cerimoniale utile per tagliare nastri e servire prosecco e pasticcini. Se ne è accorto anche lo storico esponente di Forza Italia

Cop28 di Dubai, pessimo clima tra scandali, defezioni e lobbisti

Pesano l’assenza a sorpresa di Biden e la defezione annunciata di Xi. Solo grande giustificato il papa influenzato. I paesi petromiliardari non vogliono che nella risoluzione finale si menzionino i combustibili fossili. Tra i nodi caldi il ‘loss&damage’, il fondo per risarcire i paesi poveri per perdite e danni dovuti alla crisi climatica provocate dai Paesi ricchi del mondo. Legittimi sospetti e sede inopportuna. Unione europea con lo specialista Shell. Il nemico in casa.

Kissinger era un criminale, nessun cordoglio. Ha causato più morti di Pol Pot

Non ci uniamo al cordoglio per la morte di Henry Kissinger.

Dispiace solo che non abbia trascorso gli ultimi decenni di vita in un carcere per i crimini contro l’umanità di cui è stato direttamente responsabile. Il giudizio morale e politico sul principale artefice del golpe di Pinochet in Cile contro il presidente legittimo Salvador Allende e del Plan Condor che scatenò la violenza militare contro i democratici e la sinistra in tutta l’America Latina non può che essere di condanna senza attenuanti.

Inail: nei primi 10 mesi dell’anno 868 morti sul lavoro. Lieve calo rispetto al 2022, ma diminuiscono solo i casi in itinere

Nei primi 10 mesi del 2023 sono state 868 le denunce di morti sul lavoro presentate all’Inail. Il totale è di 41 in meno rispetto alle 909 registrate nel periodo gennaio-ottobre 2022, 149 in meno rispetto al 2021, 168 in meno rispetto al 2020 e 28 in meno rispetto al 2019.
Iscriviti a