La legge di bilancio non è stata ancora varata che il governo ha già avviato le privatizzazioni di asset pubblici
In meno di due anni, tre guerre hanno risvegliato quasi contemporaneamente i fantasmi della Storia del Novecento, alimentando nelle popolazioni coinvolte la paura collettiva della sopraffazione, della pulizia etnica, del genocidio, l’avvertimento del Corriere della Sera.
Il conflitto in Medio Oriente ha oscurato nei media quello in Ucraina e quasi non si sente parlare dell’Armenia, ma queste tre guerre apparentemente lontane -l’analisi di Massimo Nava-, hanno in comune la Storia di terre contese, di popoli calpestati, di identità negate e ingigantiscono la paura che questa Storia continui a ripetersi.
La Federazione di Grosseto del Partito della Rifondazione Comunista sente la necessità di esprimersi in merito alla vicenda di Giulia Cecchettin, ultimo caso di femminicidio che realisticamente non rimarrà tale visto il ritmo con cui questi crimini si susseguono dall’inizio dell’anno (siamo già a 105).
Però questa volta ci rendiamo conto che questo orribile episodio ha fatto più clamore dei precedenti.