Il governo Meloni non ha ancora ridotto le commissioni sui pagamenti con Pos, nonostante la promessa di farlo entro fine marzo.
Dalle auto agli ecosistemi, dalla qualità dell’aria alla pesca: i progetti del Green deal affossati dai partiti e dagli interessi degli Stati
Dal regolamento Ue sul Ripristino degli ecosistemi, che ha appena registrato l’ennesimo scivolone, alle restrizioni previste dalla revisione della direttiva sulla qualità dell’aria co
‘I drammatici sviluppi della situazione interna in Russia ci dicono molte cose sulla presunta compattezza del regime di Putin e su un conflitto di potere fra apparati e oligarchie finanziarie e criminali che ricordano, su scala gigante, le vicende della Serbia di Milosevic negli anni Novanta’, stupisce il Corriere della sera.
‘Un Paese stremato da guerra e sanzioni, un potere assediato da oppositori, minato dalle bande criminali, ricompattato dalla guerra della Nato e infine travolto da nazionalisti e democratici coalizzati’. Ma attenti, Massimo Nava parla sempre della Serbia, anni prima del discusso e probabilmente inutile attacco Nato del 1999
Sicuramente la primavera appena passata è stata una stagione anomala, sia per le temperature basse,
ma soprattutto per l’intensa piovosità che ha messo in ginocchio l’Italia. Potremmo definirla
un’eccezione, ma purtroppo è innegabile che ci troviamo di fronte ad una mutazione climatica frutto
del riscaldamento globale derivato dall’inquinamento fuori controllo.
L’intensa piovosità, oltre a recare danno all’agricoltura ha provocato l’intensificarsi di un problema