ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Salari, lavoro, tasse, pensioni & C. Da Berlusconi trent’anni di promesse tradite

L'impatto di Berlusconi sull'occupazione è stato nullo. E il suo ultimo esecutivo ha aumentato pure le imposte.

Vietato criticare il governo, Nordio contro i magistrati

"Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze". Lo ha detto il guardasigilli Nordio parlando della riforma della giustizia.

La messa è finita. Ora governate

Un governo governa, prende decisioni, risolve i problemi. Non basta bastonare l’opposizione e non dura a lungo la giustifica per lutto familiare.

Acerbo (Prc): cori anticomunisti al funerale ci onorano. Noi alternativi al berlusconismo

I cori “Chi non salta comunista è” al funerale di Silvio Berlusconi dimostrano che il lutto nazionale è stato un atto di prepotenza. Altro che lutto nazionale, in piazza una manifestazione becera.

Il 24 giugno USB in piazza a Roma contro il governo Meloni: cambiare è necessario!

Non è possibile contenere in poche righe le mille ragioni per cui USB partecipa alla manifestazione nazionale contro le politiche del governo Meloni, il 24 giugno a Roma.

Migranti, tragedia in Grecia: almeno 78 morti in un naufragio

Almeno 78 migranti sono morti per un naufragio in Grecia: un peschereccio con a bordo centinaia di persone si è ribaltato nel Peloponneso.

Da Dell’Utri al boss Graviano. Su Berlusconi c’è ancora tanto da dire

La Procura di Firenze indaga sulle stragi del '93. E spera che il boss Giuseppe Graviano vuoti il sacco su Berlusconi.

Guerra e armi atomiche: mai così vicini

Secondo il rapporto annuale sugli arsenali strategici dell'Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma tra il 2022 e il 2023 sono aumentate le testate nucleari pronte all'uso

Incidenti sul lavoro, cinque morti nelle ultime 24 ore dalla Lombardia alla Sicilia

Altri cinque morti sul lavoro nelle ultime 24 ore tra Lombardia e Sicilia. Lunedì sera Giovanni e Filippo Colapinto, padre e figlio di 81 e 47 anni, sono morti a Gioia del Colle, in provincia di Bari, a causa delle esalazioni del vino, dopo essere finiti in una cisterna. Il figlio, a lungo proprietario dell’azienda vinicola Cantina storica del cardinale, aveva da poco venduto la società ma aveva continuato a lavorarci come amministratore.

Stipendi più bassi per i laureati, perché l’inflazione è una tassa sui giovani

L'inflazione pesa soprattutto sui giovani: per i laureati gli stipendi in termini reali crollano a causa del caro-vita.
Iscriviti a