ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Ebrei persiani da 2mila 700 anni prima di Netanyahu

Arrivano da Teheran immagini di morti, feriti, devastazione anche se la rete internet è stata in parte bloccata. Immagini simili arrivano da Israele dove una ferrea censura militare è all’opera mostrare solo una parte, quella diciamo civile, dei danni provocati dai missili e droni che continuano ad arrivare su Israele come risposta alla decisione del governo Netanyahu di colpire l’antica Persia.

Iran, crisi nucleare o colpo di Stato esterno mascherato?

Dietro la crisi iraniana c’è aria di colpo di Stato. Una spallata militare per rovesciare il regime degli ayatollah. L’arricchimento dell’uranio e la paura dell’atomica diciamo che sono la causa scatenante, ma non di urgenza tale da sfociare in una guerra devastante e dagli esiti imprevedibili. 

Nuovi raid di Israele sull'Iran, i missili di Teheran bucano le difese ebraiche. Trump prepara l'attacco

Settimo giorno di guerra. Colpito anche un ospedale nel sud dello Stato ebraico. Feriti a Tel Aviv. Putin: non ci è stato chiesto sostegno militare

Iran senza bomba, editorialisti senza vergogna

Tolto l’alibi della bomba nucleare che non c’è, qualcuno potrebbe dire che Israele attacchi per legittima difesa. Solo che il diritto internazionale è una cosa molto più seria delle simulazioni dei criminali di guerra

Un sacco di farina o la vita, la trappola mortale di Gaza

Palestina. Mentre il mondo guarda alla guerra tra Israele e Iran, nella Striscia 140 vittime in 24 ore

Trump fa la sua scelta, la guerra all’Iran parte la prossima settimana

La bomba che c'è. Il presidente americano si schiererà pienamente con Israele, pronti i B-2 con le super-bombe per colpire gli impianti atomici di Fordow

Trump e Putin accelerano la crisi globale. E l’Europa rischia di seguirli

Dagli Stati Uniti alla Russia, in questi mesi mesi stiamo assistendo a delle possenti spallate al diritto internazionale, agli organismi transnazionali, in buona sostanza alle regole (scritte e non) che il mondo si è dato dopo la Seconda Guerra mondiale per evitare che ci fossero altri conflitti globali e far sì che il piano del diritto prevalesse su quello dell’aggressione militare.

“L’intelligence Usa sapeva che l’Iran non voleva costruire la bomba”. Il rischio di un “altro Iraq” 22 anni dopo

La rivelazione della Cnn con fonti dei Servizi americani: "Ci sarebbero voluti almeno 3 anni". Se confermate, le informazioni invaliderebbero le dichiarazioni ripetute da Israele, Stati Uniti, G7 e alleati europei

Svolta autoritaria in Argentina. Con la riforma della polizia targata Milei c’è il via libera ad arresti e perquisizioni senza mandato

Svolta autoritaria in Argentina, dove il presidente Javier Milei e la ministra della Sicurezza Patricia Bullrich hanno annunciato un’imponente – quanto discussa – riforma della polizia, che permetterà agli agenti di effettuare perquisizioni e arresti senza mandato.

Stando a quanto trapela sui media del Paese sudamericano, il decreto con

Conferenza sugli oceani di Nizza: pochi fatti e molte promesse

La Conferenza sugli oceani di Nizza promossa dalle Nazioni Unite si chiude con pochi fatti e molte promesse
Iscriviti a