ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

La Rai in mano al governo: arriva la riforma della destra

Per l’opposizione il testo della maggioranza è «irricevibile, Meloni occupa la tv di Stato»

Elkann vende anche Iveco: va all’indiana Tata. Il settore difesa a Leonardo

In totale la cassaforte di famiglia, Exor, incasserà 5,5 miliardi di euro. Preoccupazione per la cessione della parte civile agli indiani, che sostengono: "Nessuna chiusura, almeno per la durata degli accordi"

“Vogliamo colonizzare Gaza”: mille famiglie di sionisti ultranazionalisti marciano verso la Striscia, sostenuti da membri del governo

Si tratta di vari gruppi coordinati dall’associazione Nachala: "L'idea è promuovere la colonizzazione della Striscia. Sionismo, insediamento e sicurezza"

I russi penetrano a Pokrovsk e Kupyansk e per l’Ucraina è grave

Letture di guerra: se certi fatti bellici sono quasi del tutto assenti da giornali e tv allineati alle letture governative, vuol dire che sono cose importanti.

Francesca Albanese, la denuncia della relatrice Onu alla Camera: “Ecco il business che ruota attorno al genocidio dei palestinesi”

Albanese ha presentato ala Camera il suo report sull'economia del genocidio: "Qualcosa nell'opinione pubblica sta cambiando "

L’Italia chiede all’Ue di accedere ai prestiti per la Difesa. I 5 Stelle all’attacco: “Il governo Meloni indebita i nostri figli per 14 miliardi”

L’Italia chiede all’Ue di accedere ai prestiti per la Difesa. Ira del Movimento 5 Stelle: “Il governo Meloni ha chiesto 14 miliardi che dovranno ripagare i nostri figli”

Gaza. “È genocidio”: B’Tselem e Physicians for Human Rights accusano Israele

Rompendo un tabù, due ONG israeliane hanno puntato il dito contro lo Stato lanciando pubblicamente un’accusa gravissima che sfida la narrazione ufficiale

La stessa ditta, lo stesso vuoto

Quando lo Stato abdica, non è lo Stato a fallire. Sono i lavoratori a cadere. Uno dopo l’altro. Nello stesso vuoto. E alla fine la morale della storia è terribile: a disinteressarsi della sicurezza in Italia ci si guadagna

I primi sei mesi di Donald Caligola

Stati uniti. La storiografia contemporanea descrive Caligola come un imperatore provocatorio, spregiudicato e incline alle forzature istituzionali ma non pazzo in senso clinico

Dal gas a peso d'oro ai danni per l'export. Il governo parla di dazi sostenibili ma è sparito dai radar

I dazi diventano un caso: Ue e Usa litigano sull’intesa L'accordo sui dazi diventa un giallo, mentre il governo italiano resta in silenzio: nessuna traccia degli aiuti promessi.
Iscriviti a