ISTAT: Disoccupazione, cassa integrazione e crollo del fatturato industriale sono le conseguenze del Governo Meloni
Ex eurodeputata Morgantini e inviato del Sole fermati in Cisgiordania. Israele: “Hanno invaso zona militare”
L’attivista pacifista Luisa Morgantini e l’inviato del Sole 24 Ore Roberto Bongiorni arrestati da Israele. Rilasciati dopo ore di interrogatori. Sono stati fermati in Cisgiordania, in un insediamento di coloni vicino a Hebron. Sequestrati pc e telefonini. Sono tornati liberi dopo ore in caserma
Trump soffia a pieni polmoni, in un palloncino che si sta gonfiando a dismisura. E che prima o dopo gli potrebbe scoppiare in faccia. Anzi: il primo ‘bum’ l’ha già fatto, con la scoppola inferta dai cinesi alla Borsa di Wall Street, grazie al loro programma di intelligenza artificiale ‘DeepSeek’. Stiamo parlando dell’economia americana nel suo complesso, e di quella finanziaria in particolare.
UAV "ucraini" contro centrale nucleare e impianti energetici: l'impronta USA negli attacchi al territorio russo
Il vero game changer della guerra in Ucraina non sono stati gli F16, i carri armati Leopart o Challenger, gli ATACMS o gli Storm Shadow, ma i droni. Hanno consentito alle forze di Kiev di sopperire alla carenza di munizioni e di colpire in profondità il territorio russo.
La situazione politica in Italia è particolarmente tesa in questi giorni, con sospensioni dei lavori parlamentari alla Camera e al Senato fino a martedì prossimo. Le opposizioni protestano vivamente, chiedendo che la premier Giorgia Meloni riferisca in Aula su questioni cruciali, tra cui il caso Almasri e il dossier migranti. Tuttavia, il governo sembra voler evitare un confronto immediato, alimentando ulteriori polemiche.
Le opposizioni protestano per il forfait dei ministri sul caso del libico: «Finchè Meloni non chiarisce stop ai lavori, è l'ennesima umiliazione delle Camere: l'indagine non impedisce di riferire in Aula». Mattarella preoccupato. Salta anche il voto sui giudici costituzionali. Arianna Meloni sui social si scaglia contro i «meschini» che «non accettano un'Italia che rialza la testa». «Gli italiani perbene scelgano da che parte stare».
Il governo conferma la maxi-beffa in busta paga Con il nuovo meccanismo del cuneo fiscale i redditi più bassi perdono 1.200 euro
Busta paga, la beffa è confermata anche dal governo: col nuovo cuneo fiscale si perdono 1.200 euro.La maxi-beffa in busta paga per i redditi più bassi (1.200 euro persi nel 2025) viene confermata dal governo, che ora pensa di intervenire.