ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

L’accordo mondiale sulla plastica bloccato dalla lobby petrolchimica

In Corea ennesimo nulla di fatto, i produttori di oil & gas boicottano i necessari provvedimenti contro la plastica

Rigurgiti neofascisti, non chiamatele ragazzate

L’arresto dei 12 membri della “Werwolf Division” aggiunge un’altra pagina al capitolo infinito di quel fascismo che ufficialmente non esiste, ma che continua a riaffacciarsi con la puntualità di un orologio rotto.

Stavolta è toccato alla polizia scovare simboli, arsenali e piani eversivi: il repertorio consueto di chi, con il braccio teso, prova a trasformare nostalgie patologiche in minacce concrete. Non è una novità, ma ogni volta ci troviamo a ripetere le stesse domande e ad ascoltare le stesse scuse.

L’illusione Macron: il mito che ha sedotto i riformisti italiani

A proposito del presidente francese osannato come la faccia presentabile del governare con la destra, con politiche di destra, fingendo di essere progressisti

Otto Paesi ricchi ci fanno perdere 212 miliardi l’anno per abusi fiscali. E vogliono bloccare il trattato globale proposto dal Sud del mondo

Un ristretto gruppo di otto Paesi ricchi – Australia, Canada, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Regno Unito e Usa – è responsabile della perdita di 212 miliardi di dollari di tasse all’anno.

Il governo difende il flop Albania: “Con i Cpi abbattiamo le spese”

Niente ripensamenti sui centri per migranti in Albania. Il ministro Piantedosi annuncia che presto "tutti i problemi" saranno superati

Fondi e armi contro gli attacchi russi, Zelensky invia i suoi da Trump

Il limite ignoto: Nato e Usa concordi sui nuovi aiuti, ma dell’ingresso di Kiev nell’Alleanza non si parla più

Francia senza governo, sfiducia a Macron

Dopo soli tre mesi, cade il governo Barnier su una mozione presentata dalla sinistra e votata dall’iltra destra di Le Pen. Obiettivo della “censura” il presidente Macron, che spera di nominare il prossimo premier in 24 ore. La prima «sfiducia» in 60 anni, a colpire politicamente al presidente Macron, che si era rifiutato di riconoscere il risultato delle elezioni anticipate a sinistra, ha aperto la strada a Le Pen, e si ritrova senza bilancio in una crisi al buio.

Clima, la Corte internazionale di giustizia indicherà gli obblighi degli Stati

La Corte internazionale di giustizia fornirà un parere consultivo in merito agli obblighi in capo agli Stati in termini di azione sul clima

Altro che studenti fannulloni: sull’istruzione i numeri parlano chiaro

Gli studenti protestano? I numeri parlano chiaro: istruzione sottofinanziata, divari territoriali e un futuro sempre più incerto.

Guerra di Siria a unire quelle in Ucraina e Medio Oriente

L’offensiva scatenata nel nord della Siria dalle milizie jihadiste guidate dal gruppo Hayat Tahrir al-Sham, l’ex Fronte al-Nusra nella rete di al-Qaeda, finora sostenute dalla Turchia nella provincia di Idlib, non è solo un conflitto regionale, avverte Analisi Difesa. Per i molti protagonisti in campo, ma soprattutto per chi e cosa c’è dietro molti di loro. «Quasi guerra mondiale» denuncia Michele Giorgio. Raid russi su Idlib, centinaia di morti negli scontri, civili in fuga. E il conflitto si estende: anche le forze curde contro Damasco, supportate da jet Usa o israeliani.
Iscriviti a