Giorgia Meloni dovrà trovare altri successi da rivendicare.
I Comitati no Ad, attivi in tutte le Regioni vedono riconosciute dalla Consulta le ragioni della proprie critiche alla legge e rilanciano il referendum di abrogazione totale
La Meloni sarà certamente molto preoccupata per l’ “infiltrazione” di giudici comunisti perfino dentro la Corte Costituzionale… La Consulta infatti, ha deciso (aspettiamo, ovviamente, di leggere tra venti giorni la sentenza, ma abbiamo letto uno stralcio emanato ufficialmente dalla stessa Corte ) che, pur restando formalmente in vigore la legge Calderoli sull'”autonomia diff
La sentenza e la politica La seconda «porcata» Calderoli subisce la stessa sorte della prima. L’autonomia differenziata come voluta dalla Lega e alla fine accettata da Fratelli d’Italia e Forza Italia, capaci di mugugnare distinguo ma fedeli al patto di maggioranza, è ferita a morte dalla Corte costituzionale.
Andrea Stroppa, colui che in Italia è accreditato come rappresentante di Elon Musk, ha concluso una sua intervista su Il Giornale affermando : i sindacati non servono.
Basta questa affermazione per definire chi la fa: un sostenitore di un fascismo aziendale che nei luoghi di lavoro nega ai dipendenti quelle libertà costituzionali di cui il padrone pretende per sé il massimo delle garanzie e disponibilità.
In attesa di capire la rilevanza effettiva delle aperture tra Putin e Trump in carica dal 20 gennaio, in Ucraina infuriano i combattimenti che vedono i russi avanzare su tutti i fronti, dalla regione di Kharkiv a quella di Zaporizhia. Intento a Kiev –crisi politica mal nascosta-, Bilancio 2025 prevede il 26% del Pil del Paese per la Difesa. La spesa militare 53,4 miliardi di dollari. Una enormità per un popolo disperato e a corto di soldati.