ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Ho visitato il campo di Buchenwald, ne sono uscita col desiderio di dare e ricevere amore

“Liberi da ogni censura sociale, i giovani si lasciavano andare apertamente ai loro istinti e col favore della notte si accoppiavano in mezzo a noi senza preoccuparsi di nessuno, soli al mondo. Gli altri facevano finta di non vedere”. Elie Wiesel, Premio Nobel per la Pace nel 1986, narra nel libro La notte la sua deportazione iniziata dentro a un vagone di un treno.

Open Arms. Il pm chiede sei anni di carcere per Salvini, ma le responsabilità politiche sue e del governo sono ancora più gravi

Il ministro si difende affermando di aver protetto i nostri confini e che lo rifarebbe ancora. Da cosa ci ha difeso, dal momento che ha negato diritti umani?

L’economia di guerra, gli ‘Stan’ vincenti e il mondo a perdere

L’economia Ucraina è devastata da due anni e mezzo di guerra. La macchina della propaganda di Putin presenta un’economia russa fiorente, ma nasconde le distorsioni economiche che a medio-lungo termine rischiano di condannare la Russia a una stagnazione. In Europa, la locomotiva tedesca si è fermata perché è rimasta a secco del gas di Mosca.

Mattarella alle celebrazioni in Carnia: “Il fascismo era complice della ferocia nazista. Il Regno d’Italia permise l’invasione tedesca”

“Il fascismo, con il regime della Repubblica sociale italiana, era complice della ferocia nazista“. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sceglie la cerimonia per gli 80 anni della zona libera della Carnia e dell’Alto Friuli, per puntualizzare ruoli e responsabilità delle tragedie della seconda guerra mondiale.

Il governo vuole togliere ai migranti anche il telefono

Il caso. La stretta contenuta nel ddl sicurezza : «Senza permesso di soggiorno niente scheda sim». Insorgono le opposizioni: «Incostituzionale e contro i diritti dell’uomo»

Morto sul lavoro in una carpenteria di Darfo Boario. E’ la seconda vittima in poche ore nel Bresciano

Ancora una morte sul lavoro in provincia di Brescia. Si tratta della seconda vittima in poche ore. In una carpenteria a Darfo Boario, in Valle Camonica, questa mattina è deceduto un uomo di 49 anni, probabilmente per una caduta. Ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Giovedì scorso un operaio di 55 anni era morto travolto da un carico nei capannoni di un’impresa di Torbole Casaglia.

ONU: La devastazione economica nei Territori palestinesi è sbalorditiva e senza precedenti

Il rapporto rilasciato giovedì 12 settembre dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) presenta uno scenario catastrofico: a metà del 2024 l’economia di Gaza si era ridotta a meno di un sesto del suo livello 2022

L’ultimo ponte per Pokrovsk. «I russi stanno per entrare»

Reportage. Nella città data per persa sul fronte caldo del Donbass: «Così reggiamo una settimana». I militari furiosi: «Il comandante di zona è un incompetente e mancano rinforzi»

Destre italiane in guerra con l'Europa Ma si tengono stretto l'alleato Orbán

Il governo litiga con Lagarde, ma Giorgia non tradisce Orbán. Tajani polemizza con la presidente della Bce Lagarde. L’Eurogruppo-Ecofin boicottato dai ministri di molti paesi, ma non dall’Italia

Di matti in peggio: «la guerra nucleare di teatro» e l’Italia

Lo scoppio di una “guerra nucleare di teatro” in Europa, limitata cioè ai campi di battaglia, è possibile.  Non solo. Ma è parte integrante dell’ultimo modello di ‘difesa’ Nato adottato col vertice di Madrid, nel giugno del 2022. E in base a questa dottrina militare, che coinvolge in prima linea l’Italia, l’Alleanza atlantica organizza ogni anno esercitazioni di trasporto di armi atomiche.
Iscriviti a