ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Uso armi occidentali in Russia, Parlamento Ue dice sì: “Togliere immediatamente restrizioni”. Italiani votano contro, Pd e Forza Italia divisi

Il Parlamento europeo ha approvato, con 377 voti a favore, 191 contrari e 51 astenuti, il paragrafo 8 della risoluzione sul sostegno all’Ucraina che “invita gli Stati membri a revocare immediatamente le restrizioni sull’uso delle armi occidentali consegnate all’Ucraina contro obiettivi militari legittimi sul territorio rus

La solita vittima dell’austerità: le pensioni

Tra la fine d’agosto e l’inizio di settembre, come da tipico copione tardo-estivo, si è tornato a parlare con una certa frenesia di sistema pensionistico.

L’ormai conclamato e ufficiale ritorno in grande stile dell’austerità di bilancio impone ai governi europei di tornare con forza alle politiche di tagli draconiani che erano state in parte congelate nel periodo pandemico e post-pandemico (2020-2023).

Regno Unito nella trappola Ucraina e i conti con l’Europa

Lo scontento popolare britannico che a luglio ha premiato, a valanga, il ‘Labour’ di Keir Starmer. Il nuovo premier, succeduto al tory Rishi Sunak, ha però trovato, nel fondo della sua strepitosa vittoria, anche le ferite gravissime inferte al Paese dal malgoverno conservatore: deficit pubblico allo scasso, servizi sociali trascurati, qualità della vita in declino, pressione migratoria sempre più incalzante e, l’annoso problema dei rapporti con l’Europa.

Migranti, dietro la riduzione dei flussi verso l’Italia e l’Ue si celano gli abusi della Tunisia. Il Guardian smonta le politiche delle destre

Migranti, dietro la riduzione dei flussi verso l'Italia e l'Ue si celano gli abusi della Tunisia. Il Guardian smonta le politiche di destra

Lo studio per i ministri Ue: “Le spese legate all’invecchiamento costringeranno i governi a fare più austerità”. Per l’Italia conto da 2-3 miliardi l’anno

L’invecchiamento della popolazione è una zavorra per i conti pubblici dei Paesi europei.

Finanziano i combustibili fossili, la beffa dei sussidi ambientali

In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità sono al centro dell’attenzione globale emerge un dato sconcertante: il mondo spende almeno 2.600 miliardi di dollari all’anno in sussidi che danneggiano l’ambiente.

Avanti con le privatizzazioni ma ora il governo le nasconde

Il processo di privatizzazioni del governo continua, anche se ora - tra Poste e Ferrovie - viene almeno in parte ridimensionato (a parole).

Netanyahu e gli ‘ammazzapersone’

Attacco di Israele in Libano senza ancora muovere l’esercito. Ieri altri 14 morti e circa 500 feriti in esplosioni simili a quelle che martedì hanno ucciso dodici persone e causato il ferimento di altre tremila. Questa volta non ‘cercapersone’, ma walkie talkie in uso ad Hezbollah. Martedì, contemporaneamente in varie zone del Libano e in Siria, migliaia di cercapersone erano esplosi. Il bilancio è stato di circa 3.000 feriti e di 14 morti elenca il Manifesto. Ieri i nostri dettagli della clamorosa operazione di manipolazione da parte dei servizi israeliani. Oggi un bilancio politico di Alberto Negri.

Addio al Green Deal, dopo Ursula pure Giorgia straccia la transizione

La presidente del Consiglio come von der Leyen segue Draghi su Difesa e addio alla transizione verde. Plaudono le imprese

Libano, nuova ondata di attacchi: “Esplodono radio e walkie-talkie”. In fiamme anche auto e scooter. Almeno 3 morti e centinaia di feriti

Radio e walkie-talkie saltati in aria, auto e scooter in fiamme, perfino di sistemi collegati ai pannelli solari e di macchine per le impronte digitali.

Iscriviti a