ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Nuove accuse contro il boia di Tripoli. Gli esperti dell’Onu: «Botte e torture»

Nazioni unite Relazione al presidente del Consiglio di sicurezza. L’analisi descrive un paese in mano ai gruppi armati. «Influenza mai vista sulle istituzioni»

Continua la fuga di Giorgia dal parlamento La premier molla la grana Almasri a Piantedosi e Nordio

Le destre fanno marcia indietro sulla diretta tv dell'informativa dei ministri. Dopo il no iniziale verrà trasmessa alla Camera e al Senato

Almasri, domani informativa Nordio-Piantedosi. Diretta tv in Senato

Ciriani: "Il governo non scappa, ci saranno due ministri importanti per una risposta adeguata". Ma le opposizioni incalzano: "Alcune risposte le può dare solo la premier"

Elezioni di guerra per un’Ucraina della trattativa

La Casa Bianca chiede a Zelensky elezioni presidenziali e parlamentari presto. La sensazione che Trump e i suoi considerino ormai Zelensky uno scomodo impiccio. Mentre l’Europa (una maggioranza a restringersi), sostiene la linea ‘zelenskiana’ di guerra alla Russia, armandola. Solo ieri il premier ucraino Shmyhal ha annunciato altri 2,5 miliardi di aiuti militari in arrivo dalla Gran Bretagna.

A quelli che ancora mi dicono «te la sei cercata»

Giornalisti in guerra «Te la sei andata a cercare». L’accusa mi si ritorce contro, ogni volta che una donna – giovane o meno, giornalista o volontaria – diventa un ostaggio, viene sequestrata oppure...

I sudditi e la legge del taglione

Tariffe di guerra Molti si illudevano che il commercio sarebbe stato libero per sempre, «fino ai più remoti recessi dell’inferno», come avrebbe detto Schumpeter.

Sparate di Trump, pazienza cinese, effetto boomerang

L’Europa si agita, la Cina risponde ai dazi Usa in modo equilibrato. Tremila anni di cultura delle relazioni internazionali hanno insegnato ai nipotini di Confucio ad essere pazienti. Ad evitare blitz protezionistici e ritorsioni, col risultato di massacrarsi a vicenda.

La ripartenza dell’Ilva non va come previsto

Chiesta la cassa integrazione per 3.420 operai e i commissari rivedono al ribasso la produzione. L'accordo di luglio prevedeva che scendessero tra 1.220 e 2.450, mentre la produzione avrebbe dovuto sfiorare i 5 milioni di tonnellate di acciaio. Ora avvisano che mancherà oltre un milione

Crisi senza fine per Stellantis: crollano ancora le immatricolazioni

Continuano a scendere le immatricolazioni di nuove auto in Italia a gennaio. Flessione ancora più netta della media per Stellantis.

Rosso di sera n.328

Iscriviti a