Veti incrociati sui nomi dell’italiano Fitto e della spagnola Ribera. Il Ppe pronto a scaricare la socialista se salta il meloniano
Musk a gamba tesa sui giudici del caso Albania Contro i magistrati si scatena l'internazionale sovranista
Musk all’attacco dei giudici: Salvini esulta, la destra tace.Musk attacca i giudici che non hanno convalidato il trattenimento dei migranti in Albania. Solo politica o anche interessi economici?
Gli Houthi annunciano di aver colpito “navi americane nel Mar Arabico. Anche la USS Lincoln”. Usa: “Portaerei non coinvolta”
Gli Houthi dello Yemen hanno dichiarato di aver bombardato e colpito navi americane nel mar Arabico, tra cui la portaerei Lincoln. In una giornata di raid a guida statunitense e britannica, arriva, almeno stando alle parole del portavoce del gruppo alleato dell’Iran, Yahya Saree, la risposta dei combattenti yemeniti nel corso di combattimenti durati oltre otto ore.
Per la prima volta dalla nascita dell’euro i Bund, i titoli di stato tedeschi, hanno subito un deprezzamento. Un processo già in atto da settimane, ma che lo scorso 8 ottobre ha superato una soglia tecnica che certifica come i titoli tedeschi sono diventati meno sicuri. Brutto segnale per l’economia europea. Troppo export e poco consumo interno. Lavoratori poveri, o scappano o non comprano. Politiche salariali assenti.
Secondo il portale Telegram iraniano Mezuzah, l’Iran ha comprato le strutture industriali per lavorare i caccia russi Sukhoi. Obiettivo, produrre tra 48 e 72 jet da combattimento Su-35. Seguito degli accordi durante il vertice BRICS di Kazan, in Russia. Fonti arabe riferiscono di due Su-35 già in Iran smontati specialisti russi ad assemblarli. Mentre resta in sospeso la ‘strana guerra’ tra Israele e Iran delle minacciose lunghe attese. La sintesi migliore da ‘Analisi difesa’: «Drôle de guerre», la ‘strana guerra’.
Un altro infortunio mortale sul lavoro si è verificato martedì mattina attorno alle 9.30 in una cartiera di San Pietro a Vico, paese della provincia di Lucca.
La vittima si chiamava Luca Cavati e aveva 69 anni, abitava a Uzzano, in provincia di Pistoia. Secondo la prima ricostruzione fornita dalle autorità sanitarie toscane (la Usl Toscana Nord Ovest), l’uomo sarebbe stato investito da un carrello elevatore che procedeva forse in retromarcia.