Il report di Ispra e Snpa evidenzia che il 2022 è stato l'anno più caldo e meno piovoso di sempre in Italia.
Gran parte del gettito fiscale italiano proviene dai dipendenti tassati alla fonte. A questo aggiungete la tradizionale pigrizia dello Stato a tassare i grandi profitti. Il risultato è semplice.
Nella pancia dell’Agenzia delle entrate ci sono, miliardo già miliardo meno, qualcosa come 1.100 miliardi di euro di crediti non riscossi. Di questa cifra enorme si pensa – lo pensano anche quelli dell’Agenzia – che solo 110 miliardi siano realmente “esigibili”, ovvero che ci sia la reale possibilità di recuperarli.
La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura (manca quindi ancora l’approvazione da parte del Senato) la delega fiscale predisposta dal Governo Meloni.
Manca solo la firma di re Carlo III, ma dicono sia solo una formalità e non una vergogna. Intanto il governo prepara un centro di detenzione su una grande chiatta che dovrebbe ospitare 500 richiedenti asilo. ‘Bibby Stockholm’ il prossimo centro galleggiante di detenzione per i migranti clandestini, in attesa di espulsione in Ruanda.