ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Gli italiani sono sempre più poveri. Per Nomisma il 60% delle famiglie è costretto a scegliere l’affitto piuttosto che l’acquisto di una casa

Gli italiani sono sempre più poveri.

“Il voto a Trump sa di rabbia e disagio. Una lezione per una sinistra elitaria”. Parla il politologo Revelli

Per il politologo Revelli “Meloni ambigua e furba come sempre rischia di pagare il bacio in fronte di Biden di cui andava fiera”

La fine di tutte le guerre promesse da Trump

Il prossimo presidente americano promette di fermare subito il conflitto fra Russia e Ucraina. Sul Medio Oriente del suo amico Natanyahu per il momento tace. Kiev fa buon viso a cattivo gioco, con grandi timori sul futuro degli aiuti economici e militari. Il Cremlino non esulta per evitare imbarazzi, e fino all’insediamento del nuovo presidente, l’esercito di Putin continuerà ad avanzare il più possibile, a prendersi più confini di un ‘cessate il fuoco’. Tra i mille timori e misteri della prossima presidenza Trump, l’attualità irrisolta delle guerre in corso.

Le grandi banche europee stanno boicottando la transizione energetica

Altro che transizione energetica: le grandi banche europee continuano a finanziare le società dell’oil&gas impegnate a espandere i giacimenti

Trump si riprende gli Usa, Giorgia è già pronta a baciare la pantofola al nuovo presidente

Dall'Ucraina al Medio Oriente e fino alla crisi nel Pacifico, come cambia la linea degli Stati Uniti con Trump al potere

The day after. Tutte le mosse illiberali che ci dobbiamo attendere da un presidente come Trump

Negazionismo climatico, muri anti migranti, dazi, spese militari, fondamentalismo religioso, carta bianca per Israele e alleanze con gli autocrati in giro per il mondo. The Donald is back

Migranti verso l’Albania, stavolta la nave Libra ne porta otto. Intercettati nelle ultime 48 ore, mentre in Italia ne sbarcavano 1.600

La prima volta 16, la seconda 8. Otto migranti che a bordo dell’ormai nota nave della Marina Militare da 200 posti, la Libra, sono in viaggio verso l’Albania dove il governo di Giorgia Meloni ha costruito i centri destinati alle procedure d’asilo e all’eventuale rimpatrio dei richiedenti.

Maschi adulti, non vulnerabili, provenienti da quei “Paesi d’origine sicuri” al centro dei pronunciamenti dei tribunali italiani che finora hanno ostacolato i piani del governo.

Un altro schiaffo al governo: rinviati alla Corte Ue anche i decreti Cutro

Anche i decreti Cutro finiscono alla Corte Ue: il tribunale di Palermo non convalida il trattenimento di due migranti.

L’Italia nella morsa della siccità: nel 2023 l’Ispra ha registrato un calo delle disponibilità idriche del Paese del 18,4% rispetto alla media

Scarsa piovosità, pochi impianti di raccolta e caldo record, mai come oggi si può dire che l’Italia è nella morsa della siccità.

Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022 (anno in cui con circa 719 mm si è toccato il minimo storico dal 1951 ad oggi), prevalentemente per l’elevato volume di piogge nel mese di maggio del 2023, stimato in quasi 163 mm, circa 49 miliardi di metri cubi, che è s

Netanyahu in beffa Usa licenzia il ministro della Difesa

Netanyahu silura Gallant: in Israele falchi senza più freni. Via Yoav Gallant, dentro l’iracondo e aggressivo Israel Katz: Benjamin Netanyahu cambia il ministro della Difesa e manda un messaggio chiaro soprattutto all’elettorato americano. In Israele comandano i falchi politici e lo spazio d’azione per limitare le escalation belliche mediorientali si va restringendo sempre più.

Iscriviti a