ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Due anni di declino inesorabile Produzione industriale in calo per il 24esimo mese consecutivo e il governo resta in silenzio

Produzione industriale, due anni di declino inesorabile: 24esimo calo consecutivo. Continua inesorabile il declino della produzione industriale: siamo a 24 cali consecutivi, nonostante il rimbalzo su base mensile.

“Più di quanto un essere umano possa sopportare”

Il Report Onu sulla violenza sessuale e di genere usata da Israele come arma di guerra a Gaza dopo il 7 ottobre

Domani a Piazza Barberini contro il riarmo e la guerra

Domani appuntamento a Roma in Piazza Barberini per dire di no al riarmo e alla guerra.

Sarà una piazza di pace senza ambiguità in alternativa all’adunata convocata da Repubblica. E’ incredibile che sia un quotidiano la cui proprietà ha interessi nell’industria bellica a convocare una manifestazione per sventolare la bandiera di un’Unione Europea che ha scelto la strada dell’economia di guerra e della militarizzazione.

La guerra dei dazi lanciata da Donald Trump rischia di costare caro all’Ue e soprattutto all’Italia. A sostenerlo è l’ultimo rapporto dell’Istat

La guerra dei dazi contro l’Unione europea lanciata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rischia di costare caro all’Ue e soprattutto all’Italia. 

A fine 2024 gli scambi internazionali di merci sono risaliti, ma le attese per il commercio globale restano negative e ulteriormente aggravate dalla possibile escalation delle tensioni commerciali e geopolitiche. E’ quanto rileva l’Istat nella nota sull’andamento dell’economia italiana.

Putin apre al cessate il fuoco e avvicina la pace L’Europa sempre più isolata nella sua deriva bellicista

Da Mosca arriva un nuovo attacco al Colle per le frasi sulla Russia promotrice di una pericolosa narrativa nucleare

Il bullismo europeista ci sta portando in guerra

"Il nemico ce lo siamo costruito a colpi di neoliberismo. [....] Non siamo riusciti ad armonizzare il fisco, non abbiamo salvato congiuntamente la Grecia, un paese membro, durante la crisi del debito sovrano, solo la guerra è riuscita ad unirci."

Prima della tregua Kusrk russa liberata e altri problemi

La proposta di tregua non è piaciuta ai russi. Il motivo è semplice: stanno per riconquistare tutto l’oblast di Kursk, mentre nel Donbass le truppe di Zelensky danno segnali di cedimento. Una vittoria sul campo lenta ma sicura. Anche perché la sproporzione tra le forze coinvolte rende praticamente impossibile, per gli ucraini, coltivare speranze di prevalere nel lungo periodo.

La Striscia degli orrori. «Atti genocidari» su donne e bambini

Medio Oriente. Violenze sessuali, riproduttive e di genere finalizzate a eliminare fisicamente i palestinesi. L’ultimo rapporto Onu inchioda Israele

Nel 2024 più morti sul lavoro, ma per Calderone sono diminuiti

La ministra Calderone afferma che nel 2024 le morti sul luoghi di lavoro sono in calo, ma i dati dell'Inail la smentiscono.
Iscriviti a