ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

F-16, "bersagli legittimi" e NATO. Cosa ha detto (veramente) Vladimir Putin

Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato il 344esimo Centro Statale Addestramento e Riqualificazione del personale dell'aviazione militare del Ministero della Difesa russo e ancora una volta ha chiarito le motivazioni dell’Operazione Speciale Militare russa in Ucraina, che in Occidente vogliono far passare come “invasione” e “aggressione”, ha parlato della NATO e della sorte ineluttabile che aspetta gli F16 se verranno forniti all’Ucraina:

Le imprese italiane verso il baratro: tra la recessione tedesca e il rialzo dei tassi le aziende rischiano il collasso

Inflazione, rialzo dei tassi e recessione tedesca spingono le imprese italiane verso il baratro: 1 su 4 rischia di andare in sofferenza.

Friedman: «Netanyahu il peggior leader della storia ebraica»

Thomas Friedman editorialista del New York Times, ‘ebreo e orgoglioso di esserlo’, 3 premi Pulitzer alle spalle, ieri in California: «Netanyahu sarà ricordato come il peggior leader della storia ebraica». Pochi giorni prima sul NYTimes: «Netanyahu ha reso Israele radioattiva. Ebrei nel mondo più minacciati. Ha sulla coscienza troppe vittime civili nella Striscia». Daranno anche e lui dell’antisemita?

Omissione pubblica

Le dichiarazioni del procuratore Gratteri sui test psicoattitudinali ai magistrati da fare anche a chi ha responsabilità di governo, insieme al narco test e alcol test, sono scomparse dai notiziari di Rainews.it. I giornalisti protestano: "Questo comportamento da parte del direttore non è più accettabile"

Migranti in Italia a 35 euro/giorno e ira della Lega, 100 in Albania e applausi

C’era una volta la destra italiana che si scagliava contro i 35 euro al giorno per l’accoglienza dei migranti.. Ora, nel bando del Viminale per la gestione dei centri oltre Adriatico, scoprono i cronisti del ‘Domani’, le tariffe sono triplicate rispetto a quelle previste in Italia. In Albania i migranti costano 100 euro al giorno, e da Roma gli stessi contestatori di allora si applaudono. A Tirana invece si sfregano le mani, con molte buone ragioni.

Sanità, ormai curarsi è roba da ricchi, il 42% ci rinuncia

L’Italia corre il rischio di una sanità per censo, dove chi ha i mezzi economici potrà sempre di più garantirsi le cure mentre chi non dispone di un reddito adeguato non potrà curarsi.

Già oggi, il 42% dei cittadini meno abbienti è costretto a rinunciare alle cure perché, non riuscendo ad ottenerle nell’ambito del sistema pubblico, non ha i mezzi per rivolgersi alla sanità a pagamento.

Ucraina, violata la legge sull’export di armi. Duello tra Crosetto e M5S

Crosetto sostiene che nessuna norma vieta le forniture di armi all'Ucraina. I deputati M5S pronti a chiamare pure Meloni a riferire in Parlamento.

Ilaria Salis di nuovo in tribunale in manette e catene- respinta la richiesta di domiciliari, resta in carcere

Ilaria Salis torna in un'aula di tribunale a Budapest in catene e con le manette ai polsi: negati i domiciliari, resterà in cella.

Rinnovo CCNL Confcommercio, niente da festeggiare!

Usb: ancora una volta disattese le aspettative dei lavoratori

Il fallimento della Sanità Pubblica Italiana. Il 42% delle persone con reddito basso è costretto a rinunciare alle cure per le attese troppo lunghe e i costi troppo alti del privato

L'ultima indagine Aiop/Censis sulla sanità evidenzia come quasi una persona a basso reddito su due sia costretta a rinunciare alle cure.
Iscriviti a