Meloni aveva promesso di stanare gli scafisti e alla fine c'è riuscita: gli scafisti sono loro, senza bisogno di andare per tutto l’orbe terracqueo.
Cina e Russia prima che il comune nemico occidentale le costringesse ad allearsi. Sfide con accenni di brevi guerre tra la Russia zarista e il Celeste Impero, poi l’Unione Sovietica e la Cina di Mao.
Per capire meglio l’andamento delle relazioni tra Russia e Cina è utile ripercorrere alcune tappe fondamentali quando entrambi i paesi erano due imperi e si contendevano l’egemonia in Asia orientale.
Le trasformazioni delle forme di governo ed altri eventi come due guerre mondiali e due rivoluzioni hanno giocato un ruolo determinante, ma – come spesso avviene – sotto traccia sembrano perpetuarsi antiche e secolari incomprensioni.
LA VIA MAESTRA. Davanti ai delegati dei metalmeccanici a Piazza del popolo il segretario Cgil ha aperto il percorso politico dell’autunno: «Durerà fino a quando l’esecutivo non accetterà un vero confronto con i lavoratori». Il segretario della Fiom Michele De Palma: « Il governo deve sapere che o ci sono le trattative, o c'è uno scontro. Sta scegliendo lo scontro, noi vogliamo negoziare»