Lo scenario ucraino di questi ultimi giorni segna il misero fallimento dell’Unione Europea, come entità politica forte e autorevole, per colpa non dell’Europa in sé, in quanto popolo e continente, ma di una classe politica, che ha governato durante il periodo della guerra, mediocre, incapace e in malafede.
Sabato 22 febbraio riparte la contestazione popolare al disegno di legge paura voluto dalla maggioranza di Governo e già bocciato dalla bella manifestazione nazionale di Roma il 14 dicembre e da una messe ininterrotta di iniziative sui territori.
La Rete NO DDL Sicurezza ha potuto discutere nel Parlamento europeo con il Gruppo parlamentare The Left a inizio febbraio il ruolo, l’agibilità politica e le risposte alla politica repressiva autoritaria del Governo Meloni.
L’incontro storico tra la delegazione russa e quella degli Stati Uniti a Riad, presenti i due ministri degli Esteri Lavrov e Rubio, chiude tre anni di follia. Non è che un primo passo: anche se il summit è durato più di quattro ore, si è solo avviato un processo i cui tempi sono incerti, ma resta qualcosa di storico.