ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ENI: La cultura a sei zampe

Quando nel 2013, all’indomani dello sversamento di petrolio in mare dalla raffineria della città, a Gela Eni inaugura il nuovo campo da calcio finanziato per la cifra di 400.000 euro, l’amministratore delegato dell’azienda Bernardo Casa chiosa: “Così staremo meno antipatici”.

COP16 di Roma: la biodiversità appesa a un filo tra promesse e finanziamenti

Un vertice decisivo tra promesse e realtà: la COP16 cerca fondi e accordi per salvare la biodiversità. Mentre le tensioni globali aumentano.

Un sistema elettorale quasi perfetto

Lezioni per l’Italia Il proporzionale tedesco favorisce l’alta affluenza e libera gli anticorpi democratici. Una soglia serve, ma il 5% è troppo

Successo della protesta studentesca. Pierucci faccia seguire i fatti alle sue parole.

Tanti studenti e studentesse sono scesi in piazza ieri per chiedere più attenzione ed investimenti sull’edilizia scolastica e non solo.

Come Rifondazione Comunista di Lucca plaudiamo al successo della protesta che indica bene come gli studenti e le studentesse, spesso definiti come poco attenti alle tematiche sociali, siano in realtà molto consapevoli delle problematiche delle loro scuole e del sistema scolastico in generale.

Onu: risoluzione Usa sull’Ucraina. Russia e Cina a favore

All’Onu gli Stati Uniti -Macron ospite alla Casa Bianca-, hanno snobbato l’Unione europea votando con la Russia contro l’integrità territoriale dell’Ucraina. Nel giorno del terzo anniversario della guerra in Ucraina e dei colloqui con Macron alla Casa Bianca e gli altri del G7 in videocollegamento, Trump ha messo in chiaro che la sua linea per la conclusione del conflitto non prevede compromessi. ‘Vedrò Zelensky questa settimana o la prossima’. Putin: ‘L’Europa può partecipare alla soluzione del conflitto’.

Trump si fionda sul business delle armi: abrogato il memorandum di Biden che vietava la vendita di armi a Paesi complici di violazioni dei diritti umani

In un mondo sempre più dilaniato dai conflitti, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sembra intenzionato a monetizzare il più possibile la vendita di armi. Come riporta il Washington Post, il tycoon avrebbe annullato una delle poche misure adottate dal suo predecessore in risposta alle azioni di Israele contro i palestinesi nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Mancano gli infermieri? Le Regioni si inventano “gli assistenti”. L’ordine difende la scelta. I sindacati: “Così standard ridotti e si creano lavoratori sottopagati”

Lombardia e Valle d’Aosta, ignorando le critiche delle sigle, si sono attivate per anticipare l’iter nazionale e inserire il prima possibile il nuovo operatore sul territorio. Le proteste: "Invece di investire su lavoratori qualificati, mettiamo in mano la salute dei cittadini a figure dalle competenze approssimative". Ma l'ordine: "Assisteranno i professionisti"

Come dar torto ai familiari delle vittime delle stragi indignati per il ddl Sicurezza

Familiari delle vittime delle stragi che lanciano l’allarme, magistrati e politici che denunciano la gravità della situazione ma sono pochi i giornali che riprendono quelle parole.

E’ vero, il periodo storico attuale è talmente denso di eventi allarmanti che l’ennesima ferita – da qualcuno giudicata, come si leggerà, addirittura eversiva – alla Costituzione repubblicana e alla sicurezza dei cittadini può passare sotto traccia.

“Per le donne stipendi più bassi del 20% rispetto agli uomini e pensioni inferiori fino al 44%”. L’allarme Inps sui divari di genere

La differenza è pari al 20% nelle attività manifatturiere, 23,7% nel commercio, 16,3% nei servizi di alloggio e ristorazione, 32,1% nelle attività finanziarie, assicurative e servizi alle imprese

Senza gli Stati Uniti ma con Israele, parte la nuova Germania

Elezioni in Germania. Il vincitoredelle urne Merz (Cdu-Csu) dice «inaccettabile» a Trump, invita Netanyahu, avvia la Grande Coalizione con la sconfitta Spd
Iscriviti a