ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Bruxelles si sveglia sui dazi. Meloni si finge ancora morta

Le decisioni del tycoon dividono la maggioranza. Tajani contro Salvini, mentre la premier non dice una parola

Il governo aspetta l’estate per fermare il caro-bollette

L'emergenza. Un decreto utile per svernare in attesa di accendere i condizionatori a giugno . Sarà varato stamattina dal Consiglio dei ministri dopo la lunga «riflessione» annunciata dal ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti

Massacri, stupri e sfollamenti di massa: la guerra nella Repubblica Democratica del Congo nel silenzio internazionale

1574 chilometri separano Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo da Goma, capitale della regione del nord Kivu. Poco meno della distanza tra Roma e Londra. Per percorrerli ci possono volere giorni considerata la condizione delle strade e i livelli di insicurezza.

Siamo nello stesso paese ma quella enorme distanza si riflette in una netta cesura tra quello che è il governo di un paese grande quanto tutta l’Europa occidentale e quelle province “periferiche” che negli ultimi decenni sono praticamente ostaggio di gruppi militari e paramilitari. 

Sciopero magistrati risposta a un governo prepotente contro la Costituzione

Il successo dello sciopero dei magistrati è una risposta alla prepotenza di un governo che si pone contro la Costituzione e in continuità storica con la sua delegittimazione da parte della P2 e del berlusconismo.

La ricetta di Svimez per evitare la fuga dei giovani dal Sud Italia: "Bisogna aumentare i salari"

Stipendi troppo bassi, ecco perché è necessario alzare i salari per salvare il Sud Italia. Svimez lo spiega chiaramente: per evitare la fuga dei giovani dal Sud l'unica soluzione è aumentare gli stipendi.

La premier promette dialogo. Ma è un falso movimento

Alta adesione allo sciopero dei magistrati contro la riforma Nordio. «La separazione delle carriere e il sorteggio per il Csm minacciano l’autonomia, avremo pm controllati dall’esecutivo». Meloni per raffreddare lo scontro ha poco da offrire: sorteggio sì, ma temperato. VIZIO DI RIFORMA. Vertice a palazzo Chigi: apertura al confronto per smentire la guerra ai magistrati

La sinistra e le elezioni in Germania, cosa ci dice l’exploit di Die linke

Da un'analisi approfondita del risultato delle elezioni in Germania emerge con chiarezza che la sinistra che vince è quella che punta sulla agenda sociale e non scende sul terreno della destra alzando barriere anti migranti

La resurrezione della sinistra

Magistrati in rivolta contro la riforma della Giustizia. L’adesione allo sciopero delle toghe sfiora l'80%

Magistrati in rivolta contro la riforma della Giustizia: allo sciopero hanno partecipato tra il 75 e l'80% delle toghe italiane

“Ho detto ripudia”

L’Europa si sta riarmando, in Italia si parla di mandare le truppe al fronte ucraino, l’opzione guerra è ormai un discorso quotidiano.

Partendo dalle origini dell’articolo 11 della Costituzione, questo peace-cast vuole analizzare gli annunci di governi e media sulla “inevitabilità̀ della guerra” per dire che no, la guerra non è inevitabile.

Armi e debito Usa: il dato economico che spiega molte cose

C'è un dato che merita di essere tenuto ben presente. Nel 2024, per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, la spesa federale per gli armamenti, pari al 2,9% del Pil, è stata inferiore a quella per il servizio del debito federale, costituita dal costo degli interessi e dalla restituzione dei titoli in scadenza, pari al 3,1%.

Iscriviti a