ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Gaza, Israele ferma gli aiuti umanitari per il no di Hamas al piano Witkoff. A Gerusalemme 500 coloni assaltano la moschea di Al-Aqsa

"La mossa di Israele di sospendere gli aiuti è simbolica. Israele ritiene che nelle ultime settimane siano arrivati a Gaza aiuti umanitari sufficienti per 4 mesi", riferiscono i media israeliani.

Stati Uniti, debiti di guerra ed Europa 1918

L’indomani della prima guerra mondiale, oltre alle devastazioni e alle enormi perdite di vite umane, il problema comune a tutta Europa era economico per l’enorme debito accumulato. E gli Stati Uniti finanziatori a pretendere la tempestiva restituzione da vincitori e vinti, con i primi a cercare di rivalersi sugli sconfitti. L’incredibile somma di 132 miliardi di marchi oro chiesta alla Germania. E in 2 anni i miliardi di dollari Usa da restituire che da 7 diventano 11.

Il Pkk cessa il fuoco e sfida la Turchia: scioglimento solo con Ocalan libero

Kurdistan Il partito aderisce all'appello del fondatore e si dice pronto al Congresso se sarà lui a guidarlo. Il Dem annuncia incontri a stretto giro con il governo: «Tre mesi per definire tutto»

Le auto non si vendono? Produciamo carri armati. L’idea piace anche al governo italiano, M5s: “Economia di guerra, Meloni chiarisca”

"Si parla moltissimo della riconversione dell’automotive al sistema della difesa, non si può ignorare che la spesa per la difesa e gli investimenti della difesa hanno anche una ricaduta in termini di crescita economica. E’ l’elemento da cui devo partire, per quanto riguarda gli interessi del mio ministero", ha detto venerdì il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti.

Capitalismi americani in Germania contro le regole Ue

Un ex dirigente del fondo americano BlackRock a capo del governo e un ex consulente della banca d’affari Goldman Sachs all’opposizione. Il nuovo leader tedesco Frederick Merz è cresciuto con le politiche economiche di Reagan, mentre Alice Wiedel, a capo del secondo partito più rappresentato in Germania, è stata un’esperta di business con la Cina. Ecco come la Germania si appresta a far detonare il sistema di regole dell’Unione Europea.

L’Europa prova a fare quadrato intorno a Zelensky ma in ordine sparso

Il giorno dopo l’aggressione subita da Trump nello studio ovale, Zelensky vola tra le braccia amiche del premier britannico Starmer. E oggi riceve l’abbraccio degli alleati che gli sono rimasti, dopo il voltafaccia Usa, nel summit in programma a Londra sulle sorti dell’Ucraina

Messina, tensione al corteo No Ponte tra manifestanti e polizia

Scontri tra manifestanti e polizia si sono verificati sabato a Messina durante il corteo No Ponte organizzato dal comitato che si oppone alla maxi opera. In diverse occasioni alcuni giovani manifestanti sono entrati in contatto con le forze dell’ordine che hanno risposto con cariche di alleggerimento e manganellate.

Trump crede di poter rompere l’asse Russia-Cina?

Putin visiterà la Cina all’inizio di settembre. Un alto funzionario del governo di Pechino ha fatto trapelare la notizia. E non si tratta del solito viaggio fatto per ribadire la ‘incrollabile amicizia’ che lega le due superpotenze. Questa volta l’arrivo di Vladimir Putin in Cina avrà un significato speciale. Gli 80 anni dalla vittoria nella guerra mondiale, questa volta senza escludere i 20 milioni di morti russi come fu per la Normandia.

Trump rompe con l’Ucraina ora sola in un’Europa incerta

Scontro duro alla Casa Bianca. Lite nello Studio Ovale e in mondo visione tra Trump e Zelensky con insulti. Fuori dalla porta: “Torni quando è pronto per la pace”. L’ambasciatrice ucraina negli Usa con le mani nei capelli. Poi l’ospite ‘cacciato’ comunque ringrazia via Social, ma il grave è accaduto. Trump al presidente ucraino: “O fai un accordo o noi siamo fuori! Senza le armi degli Stati Uniti avresti perso la guerra in due settimane”. Lo scontro va avanti per circa 20 minuti, con il vice Vance che rincara: “Non si viene alla Casa Bianca a mancare di rispetto al presidente davanti agli americani. Poi il colpo più duro al leader ucraino: “Stai giocando con la Terza guerra mondiale”. E lo ha avvertito: “L’Ucraina dovrà fare compromessi con la Russia per arrivare a una tregua”. Fuori misura il no netto di Zelensky: “Putin è un killer, nessun compromesso” anche se sul campo sa che sta perdendo. Ora probabili grossi problemi in casa ucraina mentre l’Europa accanto a Kiev trema.

Bene Schlein su referendum contro jobs act

È un fatto politico positivo che la direzione del PD abbia deciso di sostenere i referendum della Cgil contro il jobs act. Mi complimento con Elly Schlein che ha imposto su questo tema, come sull’autonomia differenziata e l’immigrazione, una svolta a un PD che porta la responsabilità con la destra di decenni di politiche antipopolari e antioperaie.

Iscriviti a